Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001826 |
Parto all'istante per andare a Passerano a far ribotta. " [508]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001655 |
A proposito, raccontò D. Cerruti: "Mi trovai con lui in una casa delle principali famiglie di Torino, quale è la famiglia Radicati di Passerano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000484 |
Montiglio, Passerano, Primeglio, Marmorito, Piea, Moncucco, Albugnano, Montafia, Cortazzone, Pino d'Asti accolsero festosamente negli autunni i giovani condotti da D. Bosco.. |
||||||
A006004547 |
Una stazione adunque si fece a Passerano, passando per Mondonio, nella villeggiatura del conte Radicati, ove era parroco D. Allamano Giovanni, ambedue affezionatissimi a D. Bosco. |
||||||
A006004566 |
Quanti cari aneddoti vi sarebbero da esporre! Narra un sacerdote che un giorno nel primo anno del suo chiericato, D. Bosco, avendo mandato innanzi tutta la comitiva a Passerano dal Conte Radicati lo ritenne seco, perchè lo accompagnasse, qualche ora dopo, presso quel medesimo [754] signore. |
||||||
A006006148 |
Fatti i più cordiali ringraziamenti in brevissima ora fummo alle falde della collina di Passerano, ove l'acqua di una freschissima fontana ci fu sommamente gradita e ci aiutò a proseguire, non ostante la sferza del sole cocente, fino ai piedi del grazioso poggio di Piea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003230 |
Ed egli ne approfittò per andare a Mondovì, presso il Vescovo Ghilardi che lo ricevette al suono di tutte le campane e lo trattenne alcuni giorni; e nella calda stagione D. Bosco fece sì che l'avesse ospite nella sua villa il Conte Filippo Radicati di Passerano, suo insigne benefattore, Consigliere di [363] Prefettura, che fungeva da Vice-prefetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002746 |
Ho passato due giorni qui in Passerano con casa Radicati, dove ho parlato a lungo col Viceprefetto dì Torino, che trovasi pure qui, sig. Cav. |