Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000634 |
Con ragione [155] adunque questa santa donna potè dire al Signore: "Non istette il pellegrino allo scoperto: la mia porta fu aperta al passeggiero [47] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000508 |
Egli fu tra quei pochi che avean capito fin da principio, e lo disse mille volte, che il movimento rivoluzionario non era un turbine passeggiero, perchè non tutte le promesse fatte al popolo erano disoneste, e molte rispondevano alle aspirazioni universali, vive dei proletarii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005644 |
Stavano davanti la porta parecchie carrozze e come addobbate! Il passeggiero transitando domandava:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000993 |
Alla prima, sorridendo paternamente, disse che la sua povera mamma era una buona e santa anima tutta di Dio, nonostante il suo passeggiero malcontento e che non avrebbe tardato a farle una visita e sarebbe amica del convento fino alla morte. |
||
A016004303 |
- E poi il nuovo Arcivescovo potrebbe sempre rispondere: Io non credo conveniente rifare quello che venne stabilito da una Autorità Superiore; epperciò sarebbe probabilissimo che egli lasciasse le cose come le ha trovate, e così quello che fu sempre giudicato solo un temperamento ed un fatto passeggiero, diventerebbe una disposizione stabile ed un fatto compiuto a danno di un povero prete non mai giudicato meritevole di simile pena.. |