Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002409 |
A quelli che desideravano ottener grazie e ricorrevano a lui, raccomandava di farla celebrare, udirla, e parteciparvi colla frequente comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009624 |
Memori delle divine parole, con cui lo Spirito Santo ci avvisa, che le opere di Dio hanno a promulgarsi, perchè rendongli onore (Tob. C. 12), era Nostro desiderio sin dallo scorso settembre parteciparvi un prodigioso avvenimento, con cui Dio volle ancora una volta illuminare il famoso Santuario del nostro santo Patriarca in Soriano di Calabria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000272 |
Ho pure la consolazione di parteciparvi come la Nostra Società prenda ogni giorno maggior incremento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005181 |
La festa dell'inaugurazione suscitò nella cittadinanza e nella stampa un verace senso di simpatia, onde le personalità più cospicue del clero e del laicato, con a capo l'Arcivescovo e il Ministro della pubblica istruzione e culto, vollero parteciparvi e i giornali poi fecero la miglior propaganda che si potesse desiderare per la prosperità della nascente opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001905 |
In questa medesima occasione credo farvi cosa gradita col parteciparvi che la mia sanità è alquanto migliorata, e ciò attribuisco alle caritatevoli preghiere che so aver voi innalzato a Dio per me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001632 |
Aderirono all'invito di parteciparvi anche il Capocci, organista di S. Giovanni in Laterano, il Moriconi, direttore dell'orchestra di Santa Maria Maggiore, e altri rinomati maestri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000806 |
Un grandioso avvenimento si era compiuto, un'apoteosi sublime, il cui ricordo non si sarebbe cancellato mai più dalla memoria dei fortunati, che il 9 giugno avevano avuto la sorte di parteciparvi o di assistervi. |
||
A019001484 |
Sul principio dello stesso mese di febbraio Pio XI volle pensare ai figli di Don Bosco in una circostanza, che per [370] perché non li avrebbe richiamati alla sua particolare attenzione, se non fosse stato il sapere dell'accennata ricorrenza e il proposito di parteciparvi in qualche modo. |