Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002562 |
L'Abate Domenico Sire, membro della Compagnia di S. Sulpizio, professore e direttore del Seminario di Parigi, aveva ideata la traduzione in tutte le lingue e in tutti dialetti parlati dai cattolici dell'universo, della Bolla Ineffabilis, colla quale Pio IX aveva proclamato dogma di fede l'Immacolata Concezione di Maria SS. La traduzione doveva esser fatta dai fedeli medesimi, che parlavano la favella nella quale doveasi tradurre la Bolla, eseguita dai migliori letterati capaci di volgarizzarla dal latino con fedeltà ed eleganza, copiata a mano da più periti calligrafi in 10.000 e più fogli finissimi di carta o pergamena tutti della medesima misura di 28 centimetri nell'altezza per 22 di larghezza, fregiati dai più valenti miniatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000588 |
Il sig. Giovanni Brambilla aggiungeva un poscritto: "Oh quante cose sono avvenute in quest'anno dopo che ci siamo parlati. |
||
A009004212 |
Dopo l'ultima volta che ci siamo parlati, avete visto scomparire certi vostri compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004001 |
Ma non venite ad alcuna conclusione prima che ci siamo parlati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001571 |
E' già molto tempo che non ci siamo più parlati da solo a soli, qui nel vostro parlatorio dopo le orazioni. |
||
A012005893 |
E Savio affettuosamente: - Son venuto per parlarti! Tante volte ci siamo parlati sulla terra! Non ti ricordi quanto un giorno tu mi amavi? Quante volte tu mi hai dati numerosi pegni di amicizia e mi hai usato tanti tratti di benevolenza! E questo tuo vivo amore non era da me corrisposto? Era tanto grande la mia confidenza in te! Perchè dunque sei così sgomentato? Perchè dunque tu tremi? Orsù fammi qualche interrogazione!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000495 |
Ed ecco che ora sono venuto a dirvi due parole, solamente per poter vedere tutti voi; e voi potete tutti vedere me, benchè i lumi siano un po' piccoli! È già molto tempo, che non ci siamo parlati e molte cose avvennero in questo frattempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004680 |
L'ultima volta che ci siamo parlati, non ricordo precisa la cifra, ma parmi che volesse per ridere farmi un regalo di dieci o di dodici mila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001970 |
Ci siamo parlati per un breve momento prima di partire dall'Oratorio. |