Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014596 |
Era anche molto opportuna: poichè già dalla fondazione, che col concorso unanime della popolazione facemmo in febbraio 1871, fin d'allora dichiaravamo il proposito di erigere un edifizio pubblico per l'insegnamento, ma si opponevano alla nostra risoluzione di consegnarlo ad una Congregazione religiosa senza limite di tempo, riservandoci solo il patronato siccome proprietà del popolo; e quantunque l'opera fatta sino al presente, sia stata, con soddisfazione di tutto il nostro desiderio, offriamo da questo momento a V. S. R.ma un terreno fabbricato sopra la riva destra del fiume Paranà distante otto quadre dalla piazza principale di questa città al Sud - est.. |
||
A010015783 |
che il terreno che corrisponde all'opera si compone di un pezzo, quello cioè immediato alla riva del Rio Paranà, per donazione del Governo Nazionale della Provincia di Buenos Aires, in data sei dicembre del milleottocentosettantauno, con la dichiarazione, nella risoluzione comunicata dal signor Ministro Malaver, che si permette occupare con piantagioni altro pezzo di terreno confinante, di spettanza dello Stato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002941 |
I giovani, che nei due giorni avevano formato la gioia dell'Arcivescovo, gli guadagnarono le simpatie della popolazione, accompagnandolo con i loro festosi Evviva, allorchè andava a imbarcarsi nel porto del Paranà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001024 |
Coloro che navigavano a ritroso della corrente del Paranà lo miravano da lungi biancheggiare fra il nero delle piante, ricevendone un'impressione di serenità e pace.. |
||
A013005218 |
Portatisi il 7 marzo 1878 a Campana in riva al Paranà, s'imbarcarono sul vapore Santa Rosa, che doveva tragittarli a Bahia Blanca, donde si sarebbero inoltrati fino al Carhuè e a Patagónes. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001897 |
Da una stazione intermedia nella provincia di S. Paolo partirà forse la linea ferroviaria che passando tra il Rio Paranà e il Rio Uruguay congiungerà la capitale del Brasile colla Repubblica dell'Uruguay e colla Repubblica Argentina].. |
||
A016001897 |
In un punto vidi il fiume Paranà che si avvicinava all'Uruguay, come se andasse a portargli il tributo delle sue acque, ma invece dopo essere corso per un tratto quasi parallelamente, se ne allontanava facendo un largo gomito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002969 |
Visitò invece diligentemente la Patagonia e la Terra del Fuoco; quindi risalì il gran fiume Paranà fino all'interno del territorio di Misiones. |