Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001288 |
Disposti in giro nel presbitero, si cantò il tratto di Vangelo prescritto dalla Chiesa; poscia D. Bosco, cinto di un pannolino, s'inginocchiò dinanzi ad ognuno, e lavò loro i piedi, come fece il divin Salvatore ai discepoli suoi nell'ultima cena, li asciugò e baciò con umiltà profonda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004702 |
È celebre la reliquia, del sacro Volto che si crede essere quel pannolino, di cui servissi il Divin Salvatore per tergersi la faccia grondante sangue. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005306 |
Era accompagnato da un altro che recava un pannolino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000715 |
Vorrebbe Ella avere la bontà di mandarmi un oggetto a lui appartenuto, come un pezzo di pannolino o di abiti da lui usati?".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002718 |
Quando si parlava ancora dappertutto della morte di Don Bosco e cominciavano a correre pezzetti di pannolino attaccati a ritratti del Servo di Dio, potè avere egli pure una di quelle reliquie, che si mise addosso. |
||||
A018002728 |
Essendo cooperatore salesiano, si fece inviare dall'Oratorio uno dei soliti pezzetti di pannolino adoperato da Don Bosco nell'ultima sua malattia. |
||||
A018002738 |
Mentre se ne aspettava la venuta, il signor Renaudin, ripensando quanto la consorte fosse stata sempre ammiratrice di Don Bosco, innalzata un'umile preghiera, le applicò alla testa alcuni capelli e un pannolino del Servo di Dio. |