Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000433 |
Una matta allegria successe a quel panico e la gallina ne pagò le spese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004170 |
"Mentre facevansi questi discorsi, gli altri ragazzi, che un panico timore aveva dispersi, uno dopo l'altro ci si avvicinarono e si raccolsero intorno a noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004174 |
Mezzo imbecillito e inetto al lavoro, sul principio del 1863 fu assalito da un timor panico, che lo rendeva ridicolo ed insociabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001594 |
Alcuni giovani artigiani della casa Davit, Tinelli e Panico, sapendo che D. Bosco non era nell'Oratorio e sperando perciò di farla più facilmente franca, mancarono nella Domenica 20 luglio dalle sacre funzioni della sera, ed usciti di soppiatto [225] dall'Istituto andarono a nuotare nelle acque del canale presso la Dora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005012 |
Questa volta fra gli alunni da poco tempo entrati nella Casa e non avvezzi a tali annunzi, si destò un gran panico e un certo numero di essi voleva ritornare alle proprie famiglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002286 |
Ma si riebbe da questo panico timore al riflettere che molti erano perseveranti nel bene, che i recidivi non erano in numero stragrande, e che costoro medesimi colla pazienza, colla carità e colla grazia del Signore, per lo più si mettevano in fine sulla buona strada, e che perciò la parola di Dio era un germe, il quale, o più presto, o più tardi, produceva il sospirato frutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004586 |
Ieri aveva veramente divisato di fare una gita a Mondovì, ma lo schiamazzare continuo degli operai in isciopero intorno a questa casa, mi hanno fatto persuaso di non allontanarmi, atteso il panico che regna nei giovanetti e negli stessi superiori. |
||
A010005051 |
Un panico straordinario invase tutti i viandanti; molti uscirono dai carrozzoni; e Don Bosco, sorridendo, e quasi scherzando con quelli che gli erano accanto: - Siamo qui due preti - diceva - e in caso che facciamo un capitombolo, prima ci diamo l'assoluzione noi, e poi la diamo agli altri!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002945 |
I Salesiani, visto il panico generale, pensarono d'invitare i popoli a mettersi sotto la protezione di Maria Ausiliatrice; pubblicarono perciò un triduo solenne nella loro chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001454 |
Nel gran panico si tendevano le braccia verso la statua di Maria Ausiliatrice ritta sulla cupola. |