Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000628 |
Non essendovi allora tanta comodità di strade e di osterie, chi si metteva in viaggio pe' suoi negozi, era obbligato a passare più notti fuori della propria abitazione, e quindi doveva chiedere ospitalità in qualche famiglia che volesse assoggettarsi a simile incomodo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000236 |
Nei giorni festivi sopratutto egli prolungava le sue esplorazioni, e penava nel vedere gran numero di giovanetti di ogni età, che, invece di recarsi alla Chiesa, vagavano per le vie e su per le piazze, guardando con istupida meraviglia le persone profumate e fastose, che andavano e venivano, intorno ad essi noncuranti dell'altrui indigenza, mentre altri dietro l'invetriate di luride osterie, alla luce di lanterne affumicate, sbevazzavano e gozzovigliavano colle carte da giuoco in mano. |
||||||||
A002000959 |
Superiore ad ogni umano rispetto, nei caffè, nelle osterie, in piazza, intimava di tacere a chi osava incominciare discorsi immorali, e se qualcuno, per risposta, azzardavasi ricordargli la sua passata condotta: - Sì, esclamava, anch'io una volta parlava così, ma quando apparteneva al reggimento degli immondi animali, al quale ora appartenete voi. |
||||||||
A002001080 |
Il Teologo Borel disse loro alcune poche parole di congedo: - Il sito che noi dobbiamo lasciare, deve essere per noi come quelle osterie, in cui il pellegrino si riposa durante il viaggio e donde riparte ben [305] tosto per riprendere la sua via. |
||||||||
A002001981 |
Quivi però nei giorni di festa regnava il silenzio, perchè i carrettieri e i loro garzoni si disperdevano nelle varie osterie dei dintorni.. |
||||||||
A002002080 |
Solito [569] ad impancarsi al dopopranzo nelle osterie ed ivi rimanere fino a notte molto avanzata, non erasi ancora avveduto del suo mutamento di costumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000014 |
CAPO V. Continua il medesimo argomento - D. Bosco nelle osterie, nelle locande, nei caffè, nelle botteghe dei barbieri. 21. |
||||
A003000275 |
Fra questi si contavano locande, osterie, spacci di vino; ed egli vi entrava ora per accompagnarvi un viandante che gli aveva chiesto un indirizzo per potersi rifocillare, ora un forestiere suo amico che domandava un decoroso albergo, ora uno studente che aveva mestieri di stare a' dozzina. |
||||
A003000403 |
Molti si confessarono stando in cassetta e guidando il legno; altri mentre si faceva lo scambio dei cavalli, nelle stalle, nelle osterie, o nei dintorni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000611 |
B... credeva realmente d'essere S. Paolo e si lasciò crescere la barba e si prestò obbedientissimo col compagno a quanto voleva Grignaschi: preghiere, lunghe penitenze, andare nelle osterie, mettersi in ginocchio tra le mense, pregar la gente a non voler offendere il Signore con bestemmie, intemperanze, giuochi; e altre simili cose che avrebbero certamente sdegnato di, fare se loro fossero state comandate prima di essere infatuati a quel modo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005910 |
Non gli mancavano gli applausi dei prezzolati frequentatori delle osterie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000585 |
Anche le logge massoniche si convocavano e prendevano deliberazioni contro qualsivoglia accordo colla Santa Sede, e in tutte le città d'Italia adunavansi assemblee tumultuose nelle piazze, nelle osterie e nei teatri per protestare contro quella iniziativa con bestemmie orrende ed empietà inaudite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011017 |
Al giovedì, tranne coloro che hanno da accompagnare le file degli alunni, nessuno esca di casa, senza licenza o del direttore o del prefetto, e non si vada mai alle osterie o in case private. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000594 |
- Nelle osterie e nei caffè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001007 |
Che scene accadevano in quegli anni! Essendo allora cosa lecita e di nessuno scandalo, egli bazzicava per le osterie e i caffè in cerca di scapati da mettere sulla buona strada. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001404 |
· Bazzicava per le osterie e i caffè in cerca di scapati da mettere sulla buona strada [XVII 163].. |