Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001166 |
Le mille volte osservandolo o ascoltando i suoi coetanei a parlare di lui, ricordavamo le parole dell'Ecclesiastico, come se queste recassero il suo vivo ritratto: "Giovanetto, parla al bisogno a mala pena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001315 |
I giovani con trepidazione stavano osservandolo, dietro alle siepi ed agli alberi o sporgendo sul ciglio dei muricci. |
||||
A003001459 |
Alcune volte un bricconcello riusciva a sottrarle dalla cucina una cipolla, o altra cosa di simil genere e sorridendo la faceva vedere di nascosto ad un compagno, che stava in agguato osservandolo. |
||||
A003002382 |
E il pensiero della divina presenza era così vivo nella sua mente che trasparivagli nella fisionomia; ed io osservandolo mi sentiva eccitato ad esclamare: Conversatio nostra in coelis est. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000678 |
Brosio si avvicinò a lui, pregandolo a ritirarsi, prima amorevolmente e poi con alquanta risolutezza; ma vedendo che nulla poteva guadagnare, perchè quell'accattabrighe ubbriaco cercava pretesti per venire a colluttazione, si ritirò, osservandolo a rispettosa distanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002477 |
Egli in questa circostanza vedendo coloro che eransi messi in qualche imbroglio, stare osservandolo dietro alla folla de' compagni, ma da questa staccati di quattro o cinque passi, usciva a dire: - Io ho portato un bel regalo per qualcheduno di voi!- I giovani pieni di curiosità aspettavano di vedere quel regalo. |
||||
A006002548 |
Egli pure si sedette sul pavimento di pietra e pregò quel signore, che meravigliato stava osservandolo, a cedergli per un istante il suo bastone; e fatto recare uno sgabello lo invitò esso pure a sedere. |
||||
A006006232 |
Una donna molto vecchia osservandolo, si fermò e chiesto e saputo chi fosse quel prete, si udì esclamare: Ora se avessi da morire morirci contenta perchè ho veduto D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002164 |
D. Bosco osservandolo, disse: Degli altri tre non posso dir nulla: ma posso assicurare che quegli dei cappelli rossi (il Lasagna) farà buona riuscita. [283] Que' giovani vennero adunque accettati da D. Bosco per gli studii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001877 |
E come pregava! Osservandolo in quel tempo bisognava esclamare: - Questo sacerdote ha veramente una fede viva! - Quando poteva, pregava ad alta voce ad onta delle doglie che gli cagionava alla gola l'articolar le parole; quando non poteva per la violenza della tosse o per l'estrema debolezza, era pure di grande edificazione solo il vederlo svolgere la sua corona. |
||
A008008324 |
D. Bosco stava osservandolo in silenzio: e di quando in quando lasciava scorrere gli occhi sul tavolino; e con sua meraviglia osservava che c'erano dei biglietti da 100 fr., da 250 e da 500. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001765 |
Io diceva fra me osservandolo: - Ma il rospo non ha le orecchie! - E sul naso gli si elevavano due corna, dai fianchi gli spuntavano due alaccie verdastre. |