Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003302 |
Il Galantuomo - Almanacco Nazionale pel 1854 coll'aggiunta di varie utili curiosità. Dopo la prefazione metteva l'elenco dei membri della famiglia reale, annunziava gli ecclissi, dava una breve regola per gli orologi a tempo medio secondo il servizio delle strade ferrate e i numeri dell'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011719 |
E il miglior mezzo per salvar la nostra anima e le altrui è di cominciare col perfezionar noi stessi mediante l'esempio; far tutto bene, nel modo che a Ginevra si fan gli orologi; facendo cioè a perfezione quell'ordigno, quella incombenza che nella Congregazione ci è affidata.. |
||
A010011722 |
Anche qui cade in acconcio il paragone della fabbrica degli orologi; tutti gli ordigni, fatti con giustezza e precisione, si combinano insieme e ne riesce un orologio perfettissimo: è vero che alcune delle parti son più delicate e necessarie; ma provatevi a levarne qualcuna delle meno appariscenti, il vostro orologio perde il suo valore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003350 |
Un'altra sala racchiudeva i valori e vi brillavano in bacheche e vetrine oggetti d'argento e d'oro, parecchi dei quali tempestati di gemme; inoltre, astucci, cassette, cassettini, i così detti necessaires, adorni d'argento e di pietre preziose; infine orologi e gioiellerie. |
||
A017006811 |
Verso la fine di Ottobre si raccoglievano i libretti, si contavano i bolli e poi sì davano i premi: orologi, vestiti ed altri oggetti, ed ai musici migliori anche lo strumento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001081 |
Far tutto bene, nel modo che a Ginevra si fan gli orologi [X 1086]. |
||||||||
A020004429 |
· Far tutto bene, nel modo che a Ginevra si fan gli orologi, facendo cioè a perfezione quell'incombenza che ci è affidata [X 1086].. |
||||||||
A020008406 |
· Orologi fatti sparire e ritrovare [I 346].. |
||||||||
A020008408 |
· Far tutto bene, nel modo che a Ginevra si fan gli orologi X 1086. |
||||||||
A020008410 |
· Verso la fine di ottobre si raccoglievano i libretti e si contavano i bolli, e poi si davano i premi: orologi, vestiti ed altri oggetti, ed ai musici migliori anche lo strumento [XVII 863].. |