Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001229 |
A lei come a Regina facevano nobilissimo corteggio innumerevoli personaggi ornati di una grazia e ricchezza abbagliante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001402 |
Questo e il cortile erano ornati di tappeti e di tappezzerie; e due file di antenne alte, vestite di tele a vario colore, dalle quali pendevano orifiamma, dalla porta della chiesuola al cancello esterno, segnavano la via che doveva tenere la processione.. |
||
A004002616 |
Quanto era delicata la bontà di D. Bosco, anche per coloro i quali di propria elezione o costretti lo abbandonavano nei momenti nei quali maggiormente aveva bisogno dell'opera loro! E nel ritirarsi di questi chierici il suo dispiacere era grande perchè apprezzava le esimie virtù onde erano ornati; tuttavia da questa perdita seppe anche ritrarne una lezione di umiltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004780 |
Le tappezzerie erano di seta rossa, ma senza ornati, le sedie di legno duro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005597 |
Era già bello il disegno di uno di questi, ma il donatore, esaminatolo, non lo giudicò abbastanza ricco e volle che vi si aggiungessero tanti ornati per circa due mila lire. |
||
A008006958 |
"La sera del 3 maggio 1867, sul treno, ritornando a Torino, D. Bosco mi apriva il suo cuore e giubilava per tante grazie che il Signore gli faceva, specialmente con avergli donati giovani cooperatori, ornati di esimie doti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002427 |
Anche nel cortile si preparavano le bandiere che dovevano sventolare alle finestre; i lumicini per la generale illuminazione; i banchi ornati per la fiera, nella quale si sarebbero posti in vendita libri, graziosi oggetti di chincaglieria e cartoleria, oggetti di divozione, e cravatte, colletti e via discorrendo, un vero bazar di tutto ciò che poteva tornar caro ai giovani compratori. |
||||
A009003029 |
Ora che questa costruzione è compiuta nella parte materiale, io la presento a lei come un mendico che ha bisogno di essere vestito e nutrito; vale a dire: questa chiesa ha bisogno di essere fornita di arredi e di ornati e di quanto è necessario per celebrazione di messe, catechismi, predicazioni e simili. |
||||
A009006781 |
La Chiesa della Madonna del popolo, per la magnifica facciata, per l'interna forma quasi ottangolare, per la vasta ed elevata cupola e pei molti pregevoli ornati in stucco, è riguardata come uno dei tempii più maestosi del Piemonte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003485 |
Gli ornati in chiaroscuro furono eseguiti dal sig. Pelli Costantino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002344 |
Architettura, affreschi, pitture, ornati, pavimento, altari, porta, tutto dava l'impressione di un vero monumento, sicché a tal vista andavano lieti della loro carità i numerosi benefattori. |
||
A015002441 |
Non é in essa bizzarro, fantastico e sovrabbondante accozzamento di ornati e di decorazioni, si ammira ne' suoi membri venustà e delicatezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003313 |
Il sorgente tempio a vederlo promette bene, vuol esser degno confratello dei monumenti romani; ma esso attende il suo compimento, attende gli ornati e i fregi che lo decorino; il mirabile Don Bosco, [535] allenandosi ad una co' suoi figli della Congregazione Salesiana, vi ha già profuso tesori; altri tesori si richiedono a raffinirlo del necessario. |
||
A017006182 |
Il sorgente tempio a vederlo promette bene, vuol esser degno confratello dei monumenti romani; ma esso attende il suo compimento, attende gli ornati e i fregi che lo decorino; il mirabile Don Bosco, allenandosi ad una co' suoi figli della Congregazione Salesiana, vi ha già profuso tesori; altri tesori si richiedono a raffinirlo del necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001722 |
Ricchi ornati e pietre rare abbelliscono da ogni parte la mensa del divin sacrifizio e la dimora di Gesù Sacramentato.. |