Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000181 |
E nell'articolo 37 ordinavano: "Il Papa attuale sarà pregato di accettare la dignità [8] di Patriarca dell'Ausonia e riceverà, in compenso delle sue rendite, temporali unite al tesoro della Repubblica, una indennità personale, pagata annualmente sua vita durante.., che non potrà passare ai successori. |
||
A001000800 |
Salivano sul fienile, si ordinavano in semicerchio, e Giovanni, seduto sopra un mucchio di fieno più alto, loro faceva il catechismo, e ripeteva le cose udite dal pulpito della chiesa parrocchiale, raccontava qualche buon esempio, insegnava il modo di recitare il Rosario, le Litanie della Madonna e il canto di qualche laude sacra: comunicava insomma a' suoi compagni quanto egli sapeva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000442 |
Altri regolamenti di Oratorii festivi, quantunque procurassero tutti gli aiuti spirituali ai giovanetti e li raccogliessero nel dopo pranzo, non accettavano se non quelli che fossero di savia e provata condotta; quindi ordinavano che i parenti stessi li presentassero alla direzione, e se non si comportassero bene, fossero obbligati a ritirarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001770 |
Intanto si ordinavano i necessarii preparativi.. |
||
A005001828 |
Esaminato adunque l'elenco dei libri presentati dai giovani, ritirati quelli che non facevano per loro, dato, assetto ai laboratori, stabilito il programma degli studi, col principiar di novembre si ordinavano le classi del canto gregoriano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003807 |
Mentre si ordinavano le cose per l'anno scolastico 1868 - 1869, la parola di Don Bosco continuava, ogni qualvolta lo potesse, a dare salutari avvisi ai giovani. |
||
A009004715 |
L'11 aprile il Pontefice celebrava il cinquantesimo anniversario della sua prima messa, e in que' giorni le Amministrazioni Ferroviarie delle linee da Ancona e da Napoli concedevano un ribasso, quasi del 50 %, e ordinavano convogli straordinarii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002745 |
- Tuttavia, come si suole in casi simili, si consultarono specialisti, che le ordinavano medicine; ma erano tutti palliativi per sostenere le forze e alleviare le sofferenze, non per debellare il male; giacchè, come affermava espressamente il medico suddetto, in una sua [605] dichiarazione scritta del 22 maggio 1889, "per tale malattia non si conoscono rimedi".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000773 |
Dietro al Cardinale Gamba si ordinavano e s'incamminarono i rappresentanti del mondo ufficiale, tanto civile e politico che militare e accademico. |