Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001092 |
D. Bosco non gliene fece motto, e solo dopo molti anni Gastini riflettè su quegli strani ordigni, e capì a quale uso avessero dovuto servire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005565 |
Alla colonna decima sia compiacente d'indicare di quali e quanti ordigni sia provveduto cotesto istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008869 |
Possedevano anche molte bombe [968] orsiniane, nascoste nei sotterranei, e gran copia di ordigni per scassinare le porte dei palazzi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011722 |
Anche qui cade in acconcio il paragone della fabbrica degli orologi; tutti gli ordigni, fatti con giustezza e precisione, si combinano insieme e ne riesce un orologio perfettissimo: è vero che alcune delle parti son più delicate e necessarie; ma provatevi a levarne qualcuna delle meno appariscenti, il vostro orologio perde il suo valore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004641 |
Venuto a Torino, quindi a Chieri per far visita a' suoi parenti, gli furono fatte accoglienze le più magnifiche e festevoli: e tra le altre cose un gran ballo; questo, o Luigi, andrà a tuo gusto; tra preghi, esortazioni e comandi fu egli pure costretto a recarsi; con patto però che di niente avrebbe preso parte; eravi Luigi presente, ma cogli occhi bassi e la mente e il cuore in Dio, in Gesù Crocifisso: quando una persona inconsapevole del patto che Luigi aveva fatto, va, lo prende per la mano, affine di obbligarlo a prender parte nelle danze; tremò Luigi a tale invito e dando un severo sguardo scagliò un pugno sulla mano che lo stringeva e se ne fuggì; fu cercato lunga pezza da famigli, e finalmente lo trovarono in un nascondiglio; ma in che atteggiamento? spettacolo d'ammirazione! genuflesso a terra con certi combinati ordigni si batteva sì spietatamente, che insanguinate le vestimenta, spruzzato il muro d'intorno, scorreva il sangue a bagnare lo stesso pavimento. |