Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002988 |
IV. Confitemini ergo alterutrum peccata vestra e/ orate pro invicem ut salvemini: multum enim valet deprecatio justi assidua. |
||||
A005002989 |
Confessate dunque l'uno all'altro i vostri peccati e orate l'un per l'altro per essere salvi: imperciocchè molto può l'assidua preghiera del giusto.. |
||||
A005003153 |
Sancta Maria Virgo et Sancte Silvester, orate pro nobis; et tempora nostra sint vestra Protectione tranquilla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003870 |
Il 22 novembre, Don Bosco parlò di alcuni difetti nei quali i giovani sogliono cadere nel servire la S. Messa. Fra le altre cose raccomandò di non chiudere il messale trasportandolo, e che nel dire il suscipiat si curi d'essere inginocchiati sui gradini dell'altare al proprio posto; e se si fosse ancora al tavolino delle ampolle quando il Sacerdote dice Orate fratres, nel rispondergli, si pongano in ginocchio rivolti all'altare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007652 |
Interea, socii laborum meorum, vos, gaudium meum et corona mea, orate pro me, et pro magnis negotiis quae nunc temporis mihi sunt pertractanda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001947 |
- Per le confessioni dei giovani circa quel punto delicato gli suggerì d'insistere sulla frequenza dei sacramenti e sul ricordo delle massime eterne, non cessando mai di ripetere il vigilate et orate e d'incoraggiare alla divozione del Sacro Cuore di Gesù e di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003899 |
Però ogni giorno prego per te, e per tutti i miei figli, e voglio che tutti servano volentieri il Signore con s. allegria, anche in mezzo alle difficoltà ed ai disturbi diabolici; questi saran fugati col segno della S. Croce, col Gesù, Maria misericordia, col viva Gesù e sopratutto col disprezzarli, e col vigilate et orate e colla fuga dell'ozio e d'ogni occasione prossima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001091 |
Ritiratosi il Cardinale con l'avvocato, il Papa, deposta la mitra, tornò al faldistorio e il Cardinale che lo assisteva a sinistra, invitò tutti a pregare, dicendo: Orate. |