Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006603 |
Quindi coraggio; non bisogna lasciar l'opra a metà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011469 |
Il Signore ci protegge poi ancora, facendo sì che coloro, i quali odiano e perseguitano le altre società religiose, quei medesimi ci incoraggino coll'opra e ci procaccino anche de' mezzi ed armi, per cosi dire, contro di loro stessi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001712 |
Compiuta la pratica si pose egli stesso ad insegnare la lingua Spagnuola ai nostri Missionarii, li assistette, li guidò a Roma e anche a proprie spese li accompagnò pel lungo viaggio di America, rimanendo seco loro fino a tanto che vide l'opra evangelica consolidata e promettente i frutti desiderati.. |
A012006848 |
Se la V. S. Reverendissima vorrà meco esaminare l'entità del fabbricato sul luogo, onde attingere i criteri della vera convenienza per l'uso cui verrebbe destinato, si compiaccia scrivermi che mi farò grato dovere di accompagnarla, pronto sempre a prestarmi in tutto ciò, cui potrò contribuire a tale scopo reputandomi assai pago di vedere l'opra mia utilizzata da chi tanto si presta per l'educazione della gioventù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001075 |
Lo stesso Don Lemoyne attesta che il Santo in nessun modo fece mai conoscere nè a lui nè ad altri che gradisse per lo meno l'augurio, di cui opra abbiamo parlato.. |
A017004442 |
Che del ciel la grand'opra compì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001430 |
Egli era in tutto figlio di questo Popolo per il quale la guerra è stata una faccenda come le altre e anche oggi ne parla come se fosse andato a opra più lontano; di questo popolo che mancava di tutto, che aveva appena la terra dove cadere e si comportava come se avesse la vittoria in pugno. |
A019001867 |
l'opra tua il mondo acclama:. |