Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000390 |
In questi minuti quante buone opere non possiamo fare e quanti meriti acquistarci! - Questo suo consiglio era l'eco della divina parola: "Tutto quello che può operar la tua mano, fallo con sollecitudine; perocchè nè azione, nè pensiero, nè sapienza, nè scienza ha luogo nel sepolcro, verso del quale tu corri [29] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002381 |
Nei soliti discorsetti della sera dimostrava la necessità di occupar bene il tempo, di operar tutto per la gloria di Dio, rendendo famigliare fra i giovani il detto di S. Ignazio: Omnia ad maiorem Dei gloriam: e li esortava spesso e caldamente a lavorare e patire volentieri per N. S. Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004443 |
Qualcuno di quegli operai, se avesse dovuto render conto del suo operato all'agente, lo avrebbe forse ingannato in qualche cosa; ma appena vide che era lo stesso padrone quegli a cui doveva render [445] conto e ben sapendo come al padrone nulla poteva tenersi celato, essendochè egli conosceva le cose per intero, e considerando come avrebbe dovuto confessare la sua negligenza allo stesso padrone, rimase molto afflitto del male fatto e propose di operar meglio per l'avvenire.. |