Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000144 |
Omise le antifone, perchè oltre ad accrescere di troppo il volume, queste dovevano essere cantate solamente dal coro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006412 |
Una carta scritta dallo stesso, Provera, ci narra le singolari circostanze di questa malattia, e noi vi aggiungeremo per complemento alcune poche cose che egli omise e ci palesò a voce.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007928 |
Osserveremo ancora che il raccoglitore omise una circostanza del sogno, che noi ricordiamo, forse perchè allora non ne intendeva il senso o l'importanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004985 |
Riferendone al Capitolo Superiore il 5 novembre, non omise di rilevare qual grande passo la Congregazione facesse per effetto di questa sovrana degnazione del Romano Pontefice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000548 |
Non omise neppure di osservare il metodo ivi usato per il governo degli alunni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004401 |
A costoro non si omise di somministrare puranco i mezzi di convertirsi, vuoi con apposite Conferenze Domenicali, vuoi con istraordinaria predicazione in forma di Esercizii per l'acquisto del S. giubileo, ora con appropriate istruzioni, ed ora con Omelie, quando in pubblico, e quando privatamente nelle visite che si fanno e si ricevono ma, è pur doloroso il doverlo confessare, tutto fu inutile ed infruttuoso fin'ora! In gran parte di queste spirituali vendemmie, aiutano assai le Figlie di Maria Ausiliatrice per ciò che spetta le giovanette e le prelodate Associazioni divote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001175 |
Nè omise di far notare come tale spirito conciliativo sia sempre l'anima anche della sua Congregazione, suscitata da Dio, come aveva detto Pio IX, "perchè si vegga e vi sia modo di dare a Dio quello che è di Dio e a Cesare quello che è di Cesare". |