Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001252 |
In soli quattro mesi mi fece tradurre quasi tutto il Nuovo Testamento, i due primi libri di Omero, con parecchie odi di Pindaro e di Anacreonte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002815 |
Se per motivo di studio, di professione odi parentela vi toccherà trattare con costoro, non entrate mai in dispute di religione; e se cercano di farvi difficoltà a questo riguardo, dite loro semplicemente: Quando sono infermo vo dal medico, se ho liti vado dall'avvocato o dal procuratore, se ho bisogno di rimedii vado dal farmacista, in fatto poi di religione vado dai preti, come quelli che di proposito studiarono le cose di religione.'. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001227 |
Mi raccomando alle sue preghiere; mi ami nel Signore; mia madre La saluta unitamente ai nostri chierici e mi creda quale odi cuore mi dico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000136 |
Fuggi i cattivi compagni: al contrario fa scelta di compagni buoni, cioè di quelli che, per la loro buona condotta, odi a lodare dai tuoi superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004111 |
2° Procura di parlare spesso con loro o separatamente o simultaneamente; osserva se non hanno troppe occupazioni, se loro mancano abiti, libri; se hanno qualche pena morale o fisica; oppure trovansi in classe allievi che abbiano bisogno di correzione odi speciale riguardo nel grado o nel modo d'insegnamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007957 |
Non odi che i tuoi figli domandano il pane della fede e non trovano chi loro lo spezzi? Che farò? Batterò i pastori, disperderò il gregge, affinchè i sedenti sulla cattedra di Mosè cerchino buoni pascoli e il gregge docilmente ascolti e si nutrisca.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000577 |
Don odi che i tuoi figli domandano il pane della f ede e non trovano chi loro lo spezzi? [61] ( Pare alludere alla deficenza di istruzione pel popolo ). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001039 |
La lotta si protrasse or sorda or palese fino allo scoppio della guerra europea, quando la suprema legge della salvezza pubblica impose silenzio agli odi insani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001020 |
Nel secondo di due articoli [148] vi si leggeva: "La venuta di Don Bosco a Milano ha preso le proporzioni d'un vero avvenimento, grazie alla venerazione che qui si nutre verso questo Apostolo della carità e grazie un poco all'intemperanza di certi giornali liberali, che invasi già in questi giorni da antichi odi anticattolici tentarono presentare la venuta di Don Bosco come una provocazione clericale e procurarono del loro meglio per suscitare qualche disordine. |
||
A018001034 |
Quegli uomini erano così indracati contro tutto quanto sapesse di cristiano, che trattandone perdevano persino il buon senso e il senso comune; gli odi antichiesastici che covavano nell'animo non lasciavano lor comprendere neppure i solidi vantaggi, da altri governi laicisti apprezzati senza riserva, che i Missionari procuravano alla madre patria. |