Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001206 |
Informata la Ragioneria degli inconvenienti occorsi per parte dei fanciulli che recansi, giusta l'autorità datane alla S. V. Ill. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000137 |
E l'arguzia giungeva sempre a proposito; e, perchè producesse il suo effetto, soleva dire che quei fatterelli erano occorsi a lui o che li aveva appresi da D. Cafasso, oppure dal Teologo Guala o dal Teologo Borel o da questi o da quegli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003672 |
Era per lui, uomo di esperienza, il modo di rimediare per l'anno seguente agli inconvenienti che fossero occorsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001204 |
Poi, dopo la cena, per mandar via i pensieri tristi, prese a narrare episodi occorsi a lui in tempi remoti [138].[189]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006282 |
Mentre si trovava vicino alla Santa Cappella, vede tra gli altri che giravano attorno a contemplare i santi voti, alcuni signori del giorno, che andavano bestemmiando e scherzando sulla credulità e goffaggine dei popoli nel ricevere come tante verità quanto dai preti si spacciava... sulla verità dei miracoli occorsi e ivi rappresentati. |