Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002424 |
Nell'esaminare la sua prodigiosa attività, occupatissima in opere innumerevoli dì carità e di religione, si sarebbe indotti a credere che fosse uomo tutto di calcolo e di azione, e che si contentasse delle preghiere obbligatorie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001947 |
Quindi con visibile commozione annunziò essere venuto il tempo di dare forma a quella Congregazione, che da tanto tempo egli meditava di erigere e che era stato l'oggetto principale di tutte le sue cure; che Pio IX aveva incoraggiata e lodata; che già esisteva coll'osservanza delle regole tradizionali, benchè non ancora dichiarate obbligatorie in coscienza, alla quale la massima parte di loro apparteneva almeno in ispirito e alcuni per promessa o voto temporaneo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005938 |
Veduta la convenzione fatta dal predetto sig. Sac. Bosco col comune di Lanzo in data 30 giugno p. p., colla quale il sig. D. Bosco ha convenuto di provvedere alle scuole elementari obbligatorie al Comune;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000020 |
La misura delle pietre si farebbe geometricamente in base delle sole dimensioni obbligatorie.. |
||
A008001077 |
Ecco l'origine delle regole d'un Oratorio, ed ecco se siano obbligatorie sì o no.. |