Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001090 |
- Come! - tutti domandarono - egli era così famoso a nuotare!! - Che volete mai? - continuò l'altro - per incoraggiarci a sommergerci nell'acqua, confidando nella sua perizia e non conoscendo i vortici della pericolosa fontana rossa, si gettò per primo. |
||||
A001001090 |
Giovanni con alcuni discepoli si oppose, ma inutilmente; parecchi con Giovanni vennero in città, altri vollero andare a nuotare. |
||||
A001001090 |
Poche ore dopo l'arrivo a casa dei più giudiziosi, giunge un compagno, poi un altro, spaventati ed ansanti, dicendo: - Oh se sapeste mai! se sapeste mai! Filippo N., quello che insistette tanto perchè andassimo a nuotare, è rimasto morto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002971 |
Finalmente è proibito il nuoto ed il fermarsi a vedere a nuotare, come una delle più gravi trasgressioni delle regole dell'Oratorio, perchè in tali occasioni si sogliono incontrare gravi pericoli per l'anima e pel corpo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001594 |
Alcuni giovani artigiani della casa Davit, Tinelli e Panico, sapendo che D. Bosco non era nell'Oratorio e sperando perciò di farla più facilmente franca, mancarono nella Domenica 20 luglio dalle sacre funzioni della sera, ed usciti di soppiatto [225] dall'Istituto andarono a nuotare nelle acque del canale presso la Dora.. |
||
A007001606 |
Ma fui non poco sdegnato che taluni nel tempo delle funzioni della sera siano fuggiti per andare a nuotare! Poveri giovani! Quanto poco pensano all'anima loro!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003350 |
· Da Lanzo: "Ho veduto quattro lupicini rapaci nuotare" [VII 225].. |