Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001483 |
Guardatevi, dice il Signore, guardatevi dall'intaccar i sacri ministri con [381] fatti o con parole: Nolite tangere Christos meos: perchè quanto sì fa o si dice contro di loro, lo è parimenti contro di me stesso: Qui vos spernit, me spernit".. |
||
A003002479 |
- Nolite miscere sacra profanis, - egli esclamava con un'espressione di voce e di sembianze, che manifestava quanto egli soffrisse per quella irriverenza alla parola di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002116 |
Quindi nello scoppio dei due magazzini tale ne fu la scossa prodotta, che si apersero con violenza persino le porte chiuse dell'Istituto; più diecimila lastre di vetro delle sue finestre furono mandate in minuzzoli insieme coi telai, sgangherati e travolti e fatti in pezzi; anzi in tutta la via Doragrossa ed in altre della città distanti oltre un chilometro non si vedeva più alle finestre un vetro intatto; furono lanciati nel mentovato atrio a nembi a nembi i proiettili di ogni genere: mattoni, sassi, ferro e legno, alte e pesanti guardarobe, che sorgono colà presso, sono rovesciate in un attimo; nella parte opposta, cioè dietro al quadro, l'uscio fortissimo di noce che mette sulla contrada, chiuso con grosso catenaccio di ferro, spalancasi in due parti spezzando il catenaccio medesimo; si rompe e sfracella l'angolo stesso del muro contro il quale [396] stava appoggiato il quadro della Vergine; e questo? Mirabile a dirsi! Questo solo rimane immobile con tutti i suoi fregi e col suo vetro intiero! La bella immagine di Maria in amabile aspetto pareva che dicesse agli atterriti suoi figli: Ego sum, nolite timere: Sono qua io, vostra Madre; non vogliate temere, sarò vostro scudo, sarò vostra difesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006716 |
Guaì a chi ne parla male! Lo ha detto il Signore: Nolite tangere Christos meos et in prophetis meis nolite malignari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000099 |
Contro ambedue gli estremi sta l'ammonimento di San Paolo, che esorta a non spregiare le profezie, ma a provarle: Prophetias nolite spernere; omnia autem probate: (Thess. V, 20, 21), al che tanto contravviene chi le disprezza, quanto chi le ammette alla leggera e senza esame. |
||
A009005938 |
Nolite projicere margaritas vestras ante porcos. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004947 |
Io però direi: In hoc nolite gaudere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004096 |
Svolse poi il testo di San Paolo: Vos autem, fratres, nolite deficere benefacientes, esortando i Cooperatori a non rallentarsi nel ben fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001503 |
Il vangelo di stamattina diceva: Nolite timere, pusillus grex, non temere, piccolo gregge [254]. |
||||||
A016001503 |
Voi siete anche il pusillus grex, ma non vogliate temere, nolite timere, che crescerete.. |
||||||
A016001507 |
Nolite timere, pusillus grex. |
||||||
A016002340 |
Lo Spirito Santo ci raccomanda questa calma con quelle sublimi parole di Davide: Irascimini et nolite peccare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004946 |
Gesù Cristo Re dei Re, dominatore dei dominanti ce ne assicurò col direi: Nolite timere; ego vici mundum. |