Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000561 |
Semplicemente con due dita, sia della mano destra che della sinistra, premendo il pollice contro l'indice, rompeva noci, nocciuole e mandorle. |
||
A001001128 |
Le confetture convertirsi in fette di pane; il danaro della borsa tramutarsi in inutili e rugginosi pezzetti di latta; il cappello divenire cuffia; noci e nocciuole cangiarsi in sacchetti di minuta ghiaia erano cose assai frequenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003208 |
Siffatto benessere sembra che gli durasse alquanto; poichè il 13 radunò nella biblioteca i giovani della quarta e quinta ginnasiale, ragionò loro di vocazione e li rimandò contenti, regalandoli di molte nocciuole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000100 |
Una fu quella del 3 gennai Già il 13;dicembre del 1885, finito di parlare, aveva regalati i giovani di nocciuole; ma ora, volendo, distribuire le rimaste, operò un prodigio non dissimile da altri narrati nel corso di queste Memorie. |
||||||||||||||||||
A018000102 |
Hai paura di restar senza? - Fra questi il già da noi mento-vato Giuseppe Grossani [10], che durante certe ore del giorno stava in anticamera per introdurre da Don Bosco i visitatori e ricorda che le nocciuole erano state portate dalla signora Nicolini; egli c'informa anche di varie circostanze.. |
||||||||||||||||||
A018000103 |
Osservando quante nocciuole erano uscite e quante [17] ne rimanevano ancora, s'avvidero con grande meraviglia che nel sacchetto il livello non si era abbassato e che per quante continuassero a venir fuori, la quantità dentro non diminuiva; sembrava che una mano misteriosa tante ne riponesse quante egli ne estraeva.. |
||||||||||||||||||
A018000103 |
Sessantaquattro dunque erano i presenti; dandone, come il Santo faceva, una manciata a ognuno e poi addirittura a due mani, le nocciuole sarebbero finite presto. |
||||||||||||||||||
A018000105 |
Sull'ultimo comparve Don Francesia, il quale, sentendo un insolito chiasso, si avanzava dicendo: - Oh! oh! che c'è? che c'è? - E i ragazzi in coro: - Don Bosco ci ha dato le nocciuole. |
||||||||||||||||||
A018000106 |
Don Francesia disse a Don Bosco che quelli erano dei più grandi e che non conveniva privarli delle nocciuole. |
||||||||||||||||||
A018000112 |
Sparsasi per casa la notizia, da ogni parte si dava la caccia alle miracolose nocciuole. |
||||||||||||||||||
A018000132 |
Ciò detto, si fece riportare le nocciuole dell'altra volta. |
||||||||||||||||||
A018000134 |
Alla fine, introdotta nuovamente la mano nel sacchetto, estrasse altre cinque nocciuole, e mostrandole manifestò il suo rincrescimento, perchè alcuni giovani non ci fossero. |
||||||||||||||||||
A018001453 |
IL 22 febbraio, ultimo giorno di carnevale, Don Bosco volle ancora assistere dal suo ballatoio ai divertimenti che, secondo il consueto, si facevano dai giovani nel cortile; anzi prima di ritirarsi in camera prese a lanciare manate di nocciuole, che i ragazzi, dimentichi dei loro giuochi, corsero a raccogliere con molta avidità, perchè eran nocciuole di Don Bosco. |