Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000524 |
Dalle parole di D. Bosco però scaturisce un lampo di luce bellissima, che illumina tutta la sua giovinezza e svela un mondo di virtù nascoste agli occhi degli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002044 |
Lo svolgimento del nostro racconto non ne può dare idea completa, ma sarà sufficiente perchè s'intravedano le meraviglie che rimangono nascoste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000097 |
Tenevano però nascoste le loro aspirazioni estreme cioè l'idea repubblicana. |
||
A003000175 |
Io mentre ancora provava vivi dolori nei piedi e alquanto mi contorceva, toccava le rose di qua e di là e sentii che spine ancora più pungenti stavano nascoste sotto di quelle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000244 |
Egli pure ne rimase così entusiasmato che le paragonava a quelle che si fanno nei paesi selvaggi tra le foreste, o nelle chiese nascoste delle missioni di città ancora pagane, come sarebbero quelle della Cina e dell'India. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000391 |
E ciò non avviene soltanto nelle città popolose, ma ancora nelle più piccole e nascoste terricciuole, ove l'antica costumanza di passare qualche tempo, specialmente nella stagione d'inverno, leggendo alcunchè della Storia Sacra, ovvero d'altro libro buono e religioso, viene surrogata dalla lettura di libriciattoli lascivi ed immorali.. |
||||||||||
A006002691 |
Ad un tratto disse: - D. Bosco io non credo che lei vegga le cose nascoste. |
||||||||||
A006003355 |
Credo che ognuno abbia diritto di serbare nascoste quelle cose che gli possono tornare ad onore o ad infamia; perciò vi prego di passare ad altro; rispettate i segreti di famiglia.. |
||||||||||
A006005444 |
Di tale conoscenza di Don Bosco e del non essere a lui nascoste le cose passate e le future che lo interessavano ce ne dà novella riprova la persuasione, che ispirò le cronache di D. Ruffino Domenico, di D. Bonetti Giovanni [898] e le memorie scritte da D. Giovanni Cagliero, da D. Cesare Chiala e da altri, tutti testimonii auriculari delle parole del servo di Dio. |
||||||||||
A006005864 |
- Vi è un terzo giovane, già visto nel sogno delle mense, tra il numero esiguo di quelli la cui anima è veramente innocente e che risplende ancora del bel candore della stola battesimale, col quale la Madonna si compiace di stare in colloquio e gli manifesta più cose lontane e nascoste. |
||||||||||
A006005870 |
Nell'Oratorio le grandi virtù stavano nascoste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006343 |
Pel mese di dicembre, era stampato il fascicolo dal Priore di S. Sabina in Genova Giuseppe Frassinetti: Due gioie nascoste, ossia la Comunione frequente e quotidiana, e la castità perfetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008869 |
Possedevano anche molte bombe [968] orsiniane, nascoste nei sotterranei, e gran copia di ordigni per scassinare le porte dei palazzi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005541 |
Nel trascrivere queste pagine noi pensiamo... quanti tesori di lettere e memorie scritte sono nascoste, e ne siamo certi, in tante nobili Case, non solo in Roma, ma in cento altre città d'Italia, Francia, Spagna, che tennero rapporti col nostro Fondatore, ne ricevettero le visite, ed ebbero anche la felicità d'ospitarlo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000090 |
Trovandosi in una città, fuori della provincia di Torino, Don Bosco venne a sapere che uno dei primari aiutanti del Vescovo era dì condotta irregolare, e senz'altro l'avvicinò e si fermò a lungo a parlar con lui sulla necessità di star attenti nell'ammettere i chierici alle sacre ordinazioni, specialmente se andassero soggetti a certe passioni, per le tristi conseguenze che ne verrebbero, con disonore del Sacerdozio e scandalo di tante anime; e continuò a dire come tali miserie non rimangono mai nascoste, ma presto trapelano, e tutti ne parlano, con danno del Clero,... tenendosi sempre sulle generali, senz'alcun cenno alla persona del suo interlocutore, convinto che non avrebbe mancato di capire ove andava a battere il discorso.. |
||||
A010000897 |
Col meraviglioso sviluppo che senz'esitazioni dava all'opera che il Signore gli aveva affidato, Don Bosco era sempre in gravi strettezze, e queste non le teneva nascoste, ma le faceva apertamente conoscere a tutti implorando soccorsi dalla privata e dalla pubblica carità, convinto di far del bene non solo a tanti poveri giovani, ma anche a molte ricche famiglie, spronandole a mettere in pratica ciò che dice il S. Vangelo:. |
||||
A010005511 |
Le pratiche per giungere ad un accomodamento, per quanto venissero compiute da Don Bosco colla massima prudenza, non potevano restar del tutto nascoste, e i giornali anticlericali, che ne venivano a subdorar qualche cosa, proseguivano a screditarle ed a combatterle.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000557 |
Le mormorazioni sono tanto più cattive, in quanto che esse generalmente sono segrete, nascoste, e colà vivono e crescono, ove punto noi non ce lo aspettiamo. |
||
A012003005 |
L'idea di quest'ultima modificazione nacque dall'aver osservato come le Suore di città, mosse da certo senso di [287] modestia religiosa, andassero per via e in parlatorio con le mani nascoste fra le maniche e alla sacra mensa con le maniche fin sulle dita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001893 |
Allora una voce disse ripetutamente: - Quando si verranno a scavare le minere nascoste in mezzo a questi monti, apparirà qui la terra promessa fluente latte e miele. |
||||
A016001924 |
Nelle gole dei monti stan nascoste preziose miniere; nella catena delle Ande fra il grado 10° e il 200 vi sono miniere di piombo, di oro e di cose ancor più preziose dell'oro.. |
||||
A016001929 |
In terzo luogo Don Bosco asserisce che straricche miniere di carbon fossile, di petrolio, di piombo e di metalli anche preziosi stanno nascoste nelle viscere di quelle montagne, poste ivi dalla mano onnipotente del Creatore a beneficio degli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003215 |
Dei disastri pubblici che affliggeranno i nostri paesi... Ma lasciamo queste cose nascoste nel segreto consiglio di Dio, e che egli permetterà a gloria grande dei buoni, a timore e correzione dei cattivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000272 |
"Troppe volte, diss'egli, ci fermiamo a contemplare un volto roseo e non pensiamo al cuore che pulsa per colorirlo: ammiriamo il petalo che si apre, l'arancio che s'indora, e non pensiamo alle radici pallide e nascoste, che con ansia di madre strappano al terreno la vita! La ragione, la forza dello sviluppo delle opere salesiane era nel crescere e nel palpitare dell'anima di Don Bosco: la palma si dilatava nelle foglie, perchè pura e copiosa era la linfa che di dentro l'inondava: il secreto delle sue creazioni e delle sue conquiste stava nella sua carità e nella sua virtù. |
||
A019001507 |
Nello sfavillìo delle luci brillavano i marmi multicolori dei due altari, delle pareti circostanti, delle cappelle e delle gallerie; le due cupole, illuminate da lampade nascoste, parevano inondate di luce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003338 |
· Io non credo che D.B. veda le cose nascoste (vari episodi) [VI 461-3].. |