Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001837 |
Sempre riconoscente discepolo, andato a Ponzano per godere alcuni giorni della cara amicizia del suo primo maestro D. Lacqua, passava a far visita allo speziale signor Moioglio, che altra volta come già narrammo, avevalo ospitato, in una notte tempestosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001570 |
Del dono delle guarigioni e dei miracoli abbiamo già parlato; ma è un nulla a petto di ciò che ne resta a dire; e quanto narrammo in questo capitolo, non è che una piccola traccia di un argomento inesauribile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003748 |
Pur avendo in cima a' suoi pensieri la salvezza delle anime, egli nell'inviare i suoi Missionari non disdegnò di favorire i progressi di una scienza che era ancora ai suoi primi passi; infatti, come narrammo, concertò nel 1881 con il padre Denza, gran meteorologo, il modo pratico di estendere lo studio dei fenomeni atmosferici in regioni, per questo genere di ricerche, interamente inesplorate [376]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018007042 |
Questi, come narrammo, vi aveva potuto andare, perchè qualificatosi per agronomo; D. Beauvoir vi era andato come cappellano del Governo.. |