| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
| A007003665 |
D. Bosco prese il pacco, andò a casa, lo verificò e vi trovò cinquanta napoleoni d'oro, che formarono appunto i mille franchi di cui abbisognava.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008003830 |
3° Se il sig. Conte per avventura ha pagamenti che possa fare con biglietti, oppure, siccome è cosa ragionevole, debbo cangiare i biglietti in Napoleoni secondo che ho ricevuto.. |
||||||
| A008003939 |
Perchè se portassi insieme cinquanta napoleoni col cappello in testa, forse metterebbero in combustione fin Giove Saturno e Marte, ecc.. |
||||||
| A008003939 |
Prima che termini questo mese porterò i mille franchi a sua casa come mi scrive e farò in modo di portare altrettanti napoleoni, ma tutti col capo scoperto. |
||||||
| A008006300 |
Che fede e che amore hanno per lui! Io credo che a Roma ci siano in questo momento più medaglie di D. Bosco che napoleoni d'oro. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
| A009002911 |
Il Barone Bianco mi dice che si merita una multa di cento napoleoni; ci pensi; io vado a prenderli.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015003403 |
- Ecco: é qualche migliaio di napoleoni d'oro; li conservo perché può venire una malattia; e poi c'é un vicino che mi disturba; vorrei comprare quella possessione; e così farebbe miglior vista la mia tenuta. |