Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002293 |
Nella loro fantasia speravano essi di potersi coprire di onorata polvere: ma disgraziatamente dopo alcuni giorni di cammino, passati per Chivasso e giunti a Vercelli, non trovarono nè munizioni, nè viveri, nè luogo ove dormire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003343 |
- Garibaldi infatti si era mosso al conquisto della Sicilia asportando da qualche batteria marittima armi e munizioni; mentre le sentinelle avevano per consegna di non vedere. |
||||
A006004323 |
Erano mesti, mangiavano di mala voglia ed avevano innanzi un pane a forma di quello delle munizioni dei soldati; però tutto rancido e muffito che faceva schifo. |
||||
A006004968 |
Vi erano amaretti quasi grossi come le munizioni da soldato, biscottini alti quasi un piede e mezzo, sicchè un solo avrebbe bastato a saziare un giovane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001258 |
Il Governo italiano, che pareva fargli opposizione, gli spediva di soppiatto navi cariche di armi e di munizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003029 |
L'Imperatore Napoleone che da tempo conosceva ed approvava le mene di Bismarck, che aveagli promesso le Provincie Renane, dichiaravasi neutrale, ma spediva in Italia navi con batterie corazzate, munizioni, vettovaglie, cavalli e altri aiuti d'ogni maniera, e chiedeva al Corpo Legislativo un aumento di 100.000 uomini per gli eserciti di terra e di mare. |
||||
A008004225 |
Mentre nella penisola le popolazioni vivevano in timore e continuavano le trattative di pace tra l'Italia e l'Austria, la notte del 15 al 16 settembre la città di Palermo fu di repente invasa ed occupata da bande di briganti, spalleggiati da più migliaia di renitenti alla leva e da schiere di repubblicani con berretto e bandiera rossa, tutti ben forniti di armi e munizioni. |
||||
A008008885 |
La Polizia intanto e i magistrati e il Comando di piazza vigilavano, e dall'II al 21 ottobre, avute sicure indicazioni, sorprendevano e sequestravano in Roma e nelle vicinanze grossi depositi di armi, buon numero di bombe orsiniane, copioso fornimento di munizioni e di vettovaglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010293 |
Il Consiglio di Stato distribuì armi e munizioni a' suoi partigiani e organizzò, colla promessa di grosse paghe, bande di corpi franchi, avide di saccheggio per spargere il terrore nel paese. |