Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000448 |
Partiamo per Parigi, ma colla fermata di un giorno a Moulins.. |
||||||||||||||
A016000460 |
A Moulins doveva fermarsi pochissimo; tuttavia diede un'altra volta sue nuove al conte Colle, promettendogli che il segretario gliene avrebbe date altre più abbondanti.. |
||||||||||||||
A016000467 |
Da Moulins Don Bosco, dopo breve dimora andò a Turlon sur - Allier, villaggetto dei dintorni, dirigendosi al castello del luogo, abitato allora dalla contessa di Riberolles e dalla figlia marchesa di Poterat, rimasta vedova dopo il suo recente matrimonio. |
||||||||||||||
A016000467 |
L'altare, sul quale offerse il divin sacrifizio, fu dal presente proprietario, signor D'Alès, fratello del dotto gesuita di questo nome, donato al monastero delle Carmelitane di Moulins, che lo collocarono nella loro cappella, dedicandolo a S. Teresa del Bambino Gesù e riguardandolo come preziosa reliquia del Santo [76].. |
||||||||||||||
A016006193 |
Ici à Moulins me reste quelques' heures que bien voulontiers j'emploie à vous écrire. |
||||||||||||||
A016006210 |
Moulins, 17 avril 1883. |
||||||||||||||
A016006931 |
[66] Lettera di Don De Barruel al conte Colle, Moulins, 17 aprile 1883.. |
||||||||||||||
A016006941 |
Ebbe da lui queste notizie il suo amico abate Giraud, presente doyen del Capitolo della Cattedrale, e questi le ha comunicate a noi per il tramite di madamigella De Rancourt di Montluçon (Moulins, 18 ottobre 1933).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002431 |
Una madre di famiglia da Moulins: "Inginocchiati in ispirito accanto al suo letto di dolore, mio marito, i miei figli e io La preghiamo che si degni darci la sua benedizione". |