Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002656 |
Il servo lo fece deporre in una magnifica tomba con un'iscrizione che diceva la causa della sua morte: Est! est! est!... sed propter nimium est Herus meus Joannes Dehuc mortuus est! e nel coperchio ordinò si praticasse un foro dal quale si potesse ogni anno, nell'anniversario della sua morte, intromettere alcune misure di vino per irrorarne le ossa. |
||
A008005926 |
2° An ibi mortuus sit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006569 |
S. Girolamo nella lettera a Marcella si esprime così: In hoc loco et habitasse dicitur, et mortuus esse Adam. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003367 |
Morì il povero, e fu dagli Angeli portato nel seno di Abramo; morì il ricco, e qual fu la sua sorte? Udiamola dalla bocca di Gesù medesimo: Morì il ricco, e fu sepolto nell'inferno, mortuus est dives et sepultus est in inferno. E per qual colpa? Forse perché bestemmiava? forse perché disonesto? forse perché ingiusto o ladro? Il Vangelo non dice altro, se non che quel ricco si godeva i suoi beni senza farne parte ai bisognosi. |