Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001354 |
Il sindaco volgeva gli occhi attorno cercando del chierico Bosco, il quale erasi ritirato in un angolo dietro al clero, e con un gesto espressivo gli disse - Che cosa facciamo adesso? - Mentre si attendeva l'arrivo di Monsignore, il povero uomo era stato in disparte compitando la sua lezione, e allo sparo dei mortaretti, alle grida di evviva, senza badare avea posta la carta sopra il tavolino di quella cappella di frasche ed era corso per trovarsi fra i primi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001612 |
La sera della vigilia e al mattino della festa collo sparo dei mortaretti se ne risvegliò la memoria nel vicini e nei lontani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006204 |
Non si risparmiarono le campane ed i mortaretti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006174 |
Le campane suonavano a festa, sparavano i mortaretti, generale era l'illuminazione. |
||
A007006216 |
Giunti in faccia a Lerma posta sopra una collina, appena furono Visti, spararono i mortaretti, si udì un lieto scampanio, e squillarono le note della banda musicale del paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006935 |
Fu ricevuto come un angelo mandato dal cielo: scampanio, mortaretti, musica, tutto fu messo in opera per festeggiarlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004054 |
Il suono festivo delle campane indica la festa religiosa, lo sparo dei mortaretti indica il consociarsi del Popolo colla Chiesa [62]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001232 |
Il festoso tintinnio delle campane e lo scoppio fragoroso di mortaretti aggiungevano quel che di stravolgente che nelle grandi occasioni manda in delirio i buoni terrazzani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005798 |
· All'arrivo di D.B. le campane suonavano a festa, sparavano i mortaretti, generale era l'illuminazione (Mornese) [VII 759].. |
||||||
A020006562 |
· All'arrivo di D.B. le campane suonavano a festa, sparavano i mortaretti, generale era l'illuminazione (a Mornese) [VII 759].. |
||||||
A020007620 |
Ei scese da cavallo... le campane suonavano a festa, sparavano i mortaretti, generale era l'illuminazione... Tutti si inginocchiarono al suo passaggio [VII 759].. |
||||||
A020008630 |
· Permesso di sparare mortaretti per il XXV di Pontificato di Pio IX [X 569,418].. |