Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000470 |
È principalissimo loro dovere aprire e chiudere la porta della Chiesa, mantenere la mondezza di Essa, e di ogni arredo, od oggetto riguardante l'altare, al Sacrifizio della santa Messa, come sono bacini, ampolline, candellieri, tovaglie, asciugamani, corporali, purificatoi, avvertendo il Prefetto, quando faccia bisogno, di lavare biancheria, ripulire oggetti, o rifarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001081 |
Amante della mondezza, nel lavarsi non usava saponette, e soleva raccomandare ai chierici, ai sacerdoti ed ai coadiutori di non usare profumi, buoni solo per la vanità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005097 |
Oltre la mondezza del corpo conviene che ci sia la mondezza dell'anima. |