Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001351 |
Così questo buon padre di tutto, si serviva per attirare al bene i suoi figliuoli, studiandosi di far loro come toccar con mano che il servire a Dio può andare bellamente unito coll'onesta allegria, avendo detto il real profeta: Servite Domino in laetitia [64]. Questa massima egli praticò costante sino alla morte, e l'inculcava continuamente ai suoi allievi; - Coscienza monda e pura, ecco la [385] vera pace nel servire il Signore! Pax multa diligentibus legem tuam [65].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000449 |
- Altrove il Signore dà il rimedio, che vale più di ogni altro, e dice: - Allontanati dal peccato, raddrizza le tue azioni e monda il cuor tuo da ogni colpa.. |
||
A005000837 |
Perciò composto in contegno grave, le confortava nelle loro avversità con una ragione che soleva ripetere frequentemente: - Fiat voluntas tua! Ed anche: "Dio non abbandona nessuno; chi ricorre a lui coll'anima monda dal peccato e colla preghiera ben fatta, ottiene quanto gli abbisogna". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004207 |
Rammenta i molti avvisi che ti ho dati in varie circostanze; sta allegro, ma la tua allegria sia verace, come quella di una coscienza monda dal peccato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002711 |
"Come noi, disse fra le altre cose, diciamo santo colui che è distaccato da tutte le cose del mondo e tutto a Dio si consacra, così santo si deve chiamare il pensiero di pregare pei defunti; perchè sollevandoci dalle cose della terra ci porta a meditare lo stato di que' nostri cari fratelli e benefattori, cui il fuoco monda ed abbellisce nel Purgatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002630 |
Quand'uno ha la sua coscienza monda, perchè o non ha fatto peccati o se n'è già confessato bene e ne ha fatto con degna penitenza, che cosa deve temere costui dalla morte? Solamente coloro che vivono male e non si accostano mai o molto di rado ai sacramenti, hanno da temere la morte. |
||
A012005611 |
-Oh se i Salesiani potessero tutti osservarla monda da ogni più piccola macchia! E' questa la virtù più vaga, più splendida ed insieme la più delicata di tutte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002663 |
Bene è il tenersi puliti nella persona come si conviene, ma è meglio che ciascuno abbia la coscienza monda da ogni colpa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012403 |
· Permetti nella tua invidiabile modestia che io proclami al monda che tu sei santo (L'Amico del Popolo) [XVI 317].. |