Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002098 |
Quindi fece partire un corpo di truppe, non per rovesciare la Repubblica Romana, ma per accordarsi col governo repubblicano, per interrogare le popolazioni con un plebiscito, per mettersi a capo del movimento italiano, per imporre condizioni e leggi al Pontefice, salvando almeno in parte la causa settaria e piantare saldamente in Roma un governo costituzionale liberale, cioè la rivoluzione moderata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001016 |
D. Bosco lo confortò nel suo proposito, gli indicò come Dio volesse da lui per prima cosa una costante e moderata allegria; e consigliandolo ad essere perseverante nell'adempimento de' suoi doveri di pietà e di studio, gli raccomandò dì prendere sempre parte alla ricreazione co' suoi compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003397 |
Compatisca il tenore di questa lettera, se mai trovasse qualche espressione non moderata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005522 |
Il 19, la Gazzetta di Genova, in forma moderata, esponeva lo stato della questione, negando le pratiche della conciliazione, ed ammettendo la necessità del lavoro di Don Bosco affine di superare le difficoltà che incontravano i Vescovi per ottenere l' Exequatur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001358 |
Quella del Menghini, a chi la lesse, parve piuttosto moderata e invocava la conciliazione fra "i due ornamenti della diocesi di Torino [162] ". |
||
A015002322 |
Dalle pareti per dieci alte finestre e sei grandiosi rosoni s'immette nella chiesa una luce moderata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001018 |
La moderata Perseveranza descrisse con simpatia tutta la cerimonia del 12. |