Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003217 |
"Il fatto é già noto, conchiuse l'abate, e la riconoscenza della felice miracolata si é tradotta in un'offerta di cinquemila franchi. |
||
A015008190 |
[490] La relazione fu inviata a Don Rua per istanza della miracolata da suo cognato des Bouillons solo nel 1897; perciò il relatore dichiara di non ricordar più il mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001058 |
Per lungo tempo egli rivide ogni mattina la sua miracolata avviarsi al Gayne - Petit, gran negozio di novità, nel quale colei aveva trovato impiego.. |
||
A016007086 |
[199] Di questo fatto abbiamo due relazioni manoscritte: una del salesiano Don Fèvre, che udì il racconto dal Vescovo di La Rochelle e ne scrisse a Don Lemoyne il 10 dicembre 1898, e l'altra della baronessa Cholet, madre della miracolata, in una sua lettera del 29 novembre 1930.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000909 |
Siccome la miracolata apparteneva alla diocesi di Bergamo, toccò a quella Curia fare il processo, il che causò la perdita di circa nove mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007417 |
· Miracolata a Cannes viene a Torino per ringraziare M.A. [XV 508]. |
||
A020009253 |
· Espressioni in piemontese [I 406]; [III 440]; [IV 247] (casa birichinoira); [IV 412]; [IV 457]; [IV 593]; [V 50-56] (Rattazzi); [V 595]; [V 891] (a Roma ai Cardinali); [X 310] (arrivando da Varazze); [XII 529]; [XIV 436]; [XVI 319] (a d. Garino); [XVI 636]; [XVIII 53]; [XVIII 359]; [XVIII 478]; [XIX 91] (in sogno alla miracolata).. |