Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001796 |
Infatti il Vescovo di Milo Mons. Marcello Spinola, ora Arcivescovo di Siviglia, stampava nel suo libro intitolato D. Bosco e la sua opera: "non essere proposizione azzardata l'affermare che nel 1815 l'Immacolata Signora abbia ascoltate le trepidanti preghiere del mondo intero, mandandogli il 15 agosto la sua benedizione sotto la forma del bambinello Giovanni Bosco, strumento futuro della sua misericordia colla salvezza d'innumerevoli anime.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002017 |
Appoggiato su questi stessi motivi, Mons. Spinola, ora Arcivescovo di Siviglia, stampando a Milo il fascicolo Don Bosco e la sua opera, non esitava ad ammettere la circostanza della morte e risveglio del giovane Carlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007597 |
[1] Fatto è narrato dal Vescovo di Milo in Don Bosco y su Obra, pp. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000310 |
Nell'attesa Don Rua studiava lo spagnuolo, usando come libro di lettura l'opuscolo del Vescovo di Milo, da noi citato nella Prefazione del volume precedente [28].. |
||||||
A018002018 |
Un mese prima della loro venuta, una copia di Don Bosco y su Obra del Vescovo di Milo, messa in circolazione a Santiago dalle Suore della Provvidenza, era andata a ruba fra i più cospicui personaggi del clero e del laicato, compresi i Ministri. |
||||||
A018002048 |
Ritornato a Quito, si fece dare dal Superiore dei Gesuiti il Don Bosco y su Obra del Vescovo di Milo, nella qual lettura si formò un giusto concetto della Congregazione e del suo Fondatore. |
||||||
A018006869 |
[28] Monsignor Spinola, prima titolare di Milo e ordinario di Coria, poi Vescovo di Malaga, Arcivescovo di Siviglia e infine Cardinale, era Prelato di così santa vita che è in corso il processo per la sua beatificazione e canonizzazione. |