Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002848 |
Queste furono le regole primitive, che poi egli ritoccava, migliorava, ampliava, istruito dall'esperienza, mentre scancellava alcune prescrizioni che coll'andare del tempo, per varie circostanze, eransi rese inutili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008997 |
Il giorno dell'Ascensione, il giovanetto vedendo che non migliorava, senza dir nulla a nessuno scese dal letto, si vestì e uscito dall'infermeria andò nella sagrestia della Chiesa, ove Don Bosco stava per vestirsi dei paramenti sacri e andare a celebrare la S. Messa. Marchino gli si avvicinò e gli disse: Ah! Don Bosco ho la febbre, mi benedica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001538 |
La piccina migliorava a vista d'occhio, quando, sopraggiunto il padre e scorto quell'oggetto sacro, glielo strappò e lo buttò via, vomitando bestemmie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001895 |
Nel 1888, verso la metà di gennaio, avendo appreso che la salute di Don Bosco migliorava, scrisse a Don Rua: "Che il Signore sia benedetto mille e mille volte per aver conservata, speriamo anche per molto tempo, una così preziosa esistenza! Per me Don Bosco è come un secondo padre e facilmente [374] può figurarsi come trepidava all'arrivo del giornale: il cuore mi batteva forte nel cercare le notizie del caro infermo. |