Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000582 |
L'Avvocato Vegezzi partì col suo compagno, avendo carattere meramente confidenziale, il 14 aprile Venerdì santo; ed ebbe cortesi accoglienze dal Papa che gli parlò coll'espansione consueta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002225 |
Né si dimentichino le osservazioni mossegli da Roma sui rapporti del Rettor Maggiore con la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice [288], e le insinuazioni partite da Torino intorno a supposti maneggi del Servo di Dio per sottrarre le Suore e le loro case alla giurisdizione Vescovile [289]; circostanze tutte che dovevano allora fargli sentire l'opportunità di star in guardia per evitare malintesi e perciò di non toccare pubblicamente argomenti, dai quali altri prendesse ansa ad accusarlo di soverchia ingerenza nel governo di un'istituzione meramente diocesana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001559 |
Nulla dunque vieta di ritenere che l'indimenticabile incontro non sia stato meramente fortuito o dovuto a circostanze puramente umane, ma predisposto ne' suoi arcani consigli dalla Provvidenza divina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000864 |
Altri ne narrò in seguito, ma di ordine meramente naturale e a scopo di ricreamento. |