Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001297 |
Cercava di ammazzarle con qualche lavoro meccanico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001818 |
Egli semplice, ma esperto meccanico, meditava di occuparsi dei giovani operai, quando fosse tornato a Genova, desiderava abbracciare lo stato ecclesiastico e infatti moriva sacerdote, parroco e pieno di meriti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002092 |
Fra coloro che erano soliti ad accompagnare Don Bosco n'era uno, lavoratore indefesso e industrioso, meccanico, cuoco, barbiere, e che per i bisogni dell'Oratorio aveva imparato i principii di varii mestieri, Nelle passeggiate appariva un vero factotum; cantore, suonatore, comico, apprestatore delle mense, benvisto da tutti i compagni, bene accolto nelle case ove si presentava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003608 |
Ecco come si fa perdere ai poveri giovani il tempo e la salute e, peggio, si avvezzano a credere di essere qualche cosa per siffatti esercizi facchineschi! E poi si grida all'indocilità, se uno un po' sveglio si ribella a queste sciocchezze! Io mi ribellava nel mio cuore a questo metodo meccanico, e spesso non sapeva nascondere la mia disapprovazione, che trapelava dal contegno freddo e spesso sdegnoso che teneva, mentre il professore faceva la sua rassegna di frasi e sinonimi, spiegando qualche autore, o meglio facendo servire l'autore di pretesto per sciorinare le sue bellezze linguistiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000764 |
Un meccanico invisibile avrebbe guidato il carro, spinto a mano dai lati e dalla parte posteriore. |
||
A019001224 |
Un alunno meccanico rivolse quindi ai presenti un grazioso saluto, terminando con l'auspicare che in tempo non lontano si ripristinasse nella nuova chiesa la Cappella papale solita a celebrarsi in Roma prima del 1870 il 24 maggio, nella festa di Maria Ausiliatrice. |