Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000154 |
- Mauro assuefatto ad obbedire, non curando il pericolo, corre subito e giunto sulla sponda del fiume si mette a camminare sulle acque, come se fossero terra solida; giunge ove si dibatteva Placido, lo prende per i capelli, lo trae fuori e ritorna indietro sulla riva, senza nemanco bagnarsi i piedi. |
||||
A006000154 |
Dice il medesimo S. Gregorio Magno che Mauro non si accorse nemmeno che aveva camminato sopra le acque, nè si avvide del pericolo al quale si era esposto di affogare, Ecco come Iddio premiò l'obbedienza pronta.. |
||||
A006000154 |
S. Benedetto ciò osservando da una finestra, subito chiamato un altro discepolo di nome Mauro - Va, gli disse, a trar fuori dall'acqua Placido, che è caduto or ora nel fiume e la corrente lo porta via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008984 |
9 - Lego al Sac. Bosco Giovanni, fu Francesco, la mia vigna colle altre proprietà di mobili ed immobili che possedo a S. Mauro Torinese con obbligo al medesimo di dare annualmente la somma di franchi cinquanta al parroco pro tempore di Scalenghe, da erogarsi ai poveri infermi di questa parrocchia".. |
||
A008008997 |
La Villa di S. Mauro fu lasciata a me colla fiducia di farne uso particolare secondo l'intenzione del fu teologo Fissore, [986] di Scalenghe; ma gli eredi per mancanza d'una formalità legale intaccano la validità del testamento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013057 |
Quindi veniva un'epigrafe latina del Card. Berardi, e le più cordiali ed elogistiche parole di Arcivescovi e Vescovi, di Mauro Ricci, Padre Secchi, d'Ondes Peggio, Taccone Gallucci, e P. Piccirillo direttore della Civiltà Cattolica, del Marchese di Baviera, direttore dell' Osservatore Romano, e di molti altri illustri personaggi e valenti giornalisti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006257 |
Il padre Mauro Ricci, Generale delle Scuole Pie, conobbe di persona Don Bosco [612] a Firenze; presentatogli dalla marchesa Enrichetta Nerli, larga benefattrice del Servo di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018007109 |
Facendosi i funerali di Don Margotti nella chiesa di S. Secondo a Torino, si leggeva sulla porta principale questa scultoria iscrizione, dettata dal celebre letterato padre Mauro Ricci:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Il celebre letterato Padre Mauro Ricci, Generale delle Scuole Pie, compose per la circostanza cinque belle epigrafi [25] e il Vescovo titolare di Oropo, monsignor Velluti - Zatti dei duchi di S. Clemente, fiorentino e affezionatissimo a Don Bosco, magnificando il Servo di Dio nella sua vita e nelle sue opere, fece udire un elogio funebre pieno di sentimento [26]. |
||||
A019000200 |
MAURO ROCCHETTI, attuario.. |
||||
A019001596 |
Iscrizioni del P. Mauro Ricci, D. S. P.,. |