Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008159 |
In una lettera aperta, indirizzata il 28 agosto 1878 all'allora abate Bougaud, Vicario generale di Orlèans, egli scriveva: "Nei primi anni del suo episcopato a Besan con [il cardinal Mathieu] non permetteva senza ripugnanza ai suoi preti di entrare nelle Congregazioni religiose o di andare alle Missioni estere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004349 |
L'eminentissimo cardinale Mathieu, una delle glorie della Chiesa di Francia non tardò [ 693] a riconoscere nell'abate Caverot quanta virtù si nascondesse sotto le più umili apparenze, lo promosse canonico nel 1841 e nel 1846 lo fece suo vicario generale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002727 |
Don Rua, che aveva ricevuto relazione del fatto dal cappellano del luogo, per nome Isidoro Mathieu, professore di filosofia nel seminario di Vesoul, e dalla Superiora della comunità, era stato pure dai medesimi informato delle parole dette dal medico. |