Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000200 |
Margherita, alla scuola di sua madre e in mezzo a tante strettezze, dava sicura speranza di riescire un'eccellente massaia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001864 |
Buona massaia nel soprastare al governo di una casa, robusta per attendere a quelle cure materiali che D. Bosco non avrebbe potuto addossarsi, stimata da tutti per la riputazione che godeva di molto pia e per l'affezione che ispirava, doveva essere eziandio per la sua esimia prudenza un aiuto fedele e prezioso al figlio nell'assistenza dei giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001801 |
Da buona massaia, erasi ella formato in fondo al cortile un orticello, il quale, da lei industriosamente seminato e coltivato colla più grande sollecitudine, le somministrava insalata, aglio, cipolle, piselli, fagiuoli, carote, rape e millanta specie di verdura, non escluse la menta e la salvia; anche in un piccolo prato cresceva l'erba pe' suoi conigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003024 |
Altro giorno mandò al Convitto Massaia e Fusero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001543 |
"Ma per ritornare alle mie prime impressioni dirò che conobbi la signora Margherita, tipo di buona massaia, di spirito veramente cristiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000927 |
Invano la massaia si è affaticata a spingervela; essa corre pel cortile, sicchè la massaia stanca d'inseguirla chiude il pollaio e si ritira in casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004032 |
Se si tolgono certe personalità eccezionali, come il Massaia o certi altri che fanno un po' di bene per ambizione illuminata, come monsignor Comboni, i missionari cattolici - checchè ne canti un sentimentalismo tradizionale - o sono fanatici che vanno a farsi ammazzare senza una ragione al mondo, o sono degli intriganti, degli ignoranti materialoni che credono di aver incivilito una tribù, un regno, quando hanno insegnato ad un centinaio di selvaggi il segno della croce, la genuflessione e simili esteriorità senza senso, che i selvaggi [723] imparano ed eseguiscono con una certa facilità, materialmente, per puro spirito di imitazione, perchè essi non sono per nulla i più prossimi parenti delle scimmie.. |
||||
A018005681 |
g) Il cardinale Massaia.. |
||||
A018005694 |
G. Card. MASSAIA cappuccino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007527 |
· Oh, se avessi avuto compagno un tal uomo nella Missione! (Card. Massaia) [XVIII 820].. |