Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002032 |
Ma sapete voi, o amici cari, come finirebbero nelle presenti circostanze le amichevoli trattative? Ad una mascherata, ad una farsa umiliante di più; vi sentirete rimproverare questa stessa conferenza nella quale ora trattiamo dei nostri diritti, e voi sarete invitati a chiedere venia ( agitazione ). Sì! delle scuse! Volete mandare a quelli che calpestano il vostro onore una deputazione incaricata di presentar loro delle scuse? Dite! Lo volete? -. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000727 |
I nemici avevano spinta avanti e mascherata quella batteria dì cannoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003562 |
I fatti avvenuti una volta non mutano col mutare dei tempi, e perciò vanno presentati al pubblico come sono succeduti, e non già travisati o ravvolti in, abiti oppure in intingoli, che li facciano apparire tutt'altro da quello che sono; altrimenti la storia, cangiando col cangiar di gusto o di testa di chi la racconta [455] o di chi la scrive, invece di farsi stabile e verace maestra della vita, diverrebbe una mascherata, una contraddizione, una congiura contro la verità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003217 |
Bisognava salvaguardare la Società dal pericolo di scioglimento sotto l'imputazione di beneficenza mascherata; il che si ottenne assegnando a Don Bosco un aumento di azioni proporzionato all'apporto. |