Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006881 |
A bassa marea vi rimangono da 30 a 40 centimetri di acqua, e ad alta marea ordinaria ve ne sono 200, ed al plenilunio e novilunio (alta marea) ve ne sono 250; quando poi soffiano venti forti dall'Este ve ne sono sino a 400, ma in tale circostanza non si può entrare nel fiume, perchè ovunque sul suo sbocco, frange. |
||
A012006883 |
La profondità delle acque nel fiume è poca, ed a bassa marea, in certi punti può essere guadato anche dai fanciulli; quindi il fiume non è navigabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004415 |
La popolazione spezina era scomparsa quasi del tutto, inghiottita dalla marea eterogenea di lombardi, piemontesi, liguri e meridionali: un amalgama di operai, imprenditori, negozianti e soldati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006776 |
Cattolico austero, capitanava lo stuolo di quei nobili piemontesi che cercavano di opporsi alla [ 860] marea del liberalismo anticlericale e ricevevano generalmente la direzione spirituale dal Beato Giuseppe Cafasso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000586 |
A Sarrià una marea di gente lo aspettava fin dal mattino. |
||
A018000662 |
Si faceva già scuro e una marea di gente rumoreggiava nella piazza, perchè in chiesa non poteva più entrare nessuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000575 |
Uno sventolìo di bianchi fazzoletti si agitava nell'aria su tutta quella marea. |
||||||||
A019000587 |
Soggiunse che la marea immensa di popolo acclamante a Don Bosco e al Papa indicava nella forma più precisa la stretta aderenza che il nome, la figura e l'apostolato di Don [151] Bosco avevano con l'anima popolare. |
||||||||
A019000764 |
L'urna sarebbe così passata sfolgorante in alto fra la marea del popolo.. |
||||||||
A019000772 |
Al suo affacciarsi dal fondo di Piazza Vittorio la marea di popolo, che ha invaso gli spazi lasciati liberi dagli otto gruppi ivi ammassati, si commuove, si agita, alza grida: sembra un mare in burrasca. |
||||||||
A019001358 |
Spettacolo fantastico! Due file di truppe rinforzate lungo il percorso, sotto la pioggia da diverse ore, stentano a trattenere la marea di gente, che, dietro i cordoni, gremisce letteralmente i larghissimi viali stipandosi fin contro gli edifici e servendosi di mille mezzi per alzarsi dal suolo e raggiungere con lo sguardo la parte più maestosa della lunghissima sfilata. |