Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000685 |
Una sera D. Bosco camminando lungo un marciapiede in via Doragrossa, ora chiamata via Garibaldi, passò innanzi all'invetriata di un magnifico fondaco da panni il cui cristallo teneva tutta l'ampiezza della porta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013857 |
Un giorno, giunto ad uno svolto della via del Tritone, trovò il marciapiede e la strada serrati da un crocchio di giovinastri, fannulloni, dallo sguardo fiero e sprezzante, e non avrebbe potuto passare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000719 |
Don Bosco, circondato dai giovani che ingombravano il marciapiede, non si avvide di quella manovra e immaginandosi che il treno prima arrivato fosse [119] anche il primo a partire, non si mosse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002447 |
Intanto i giovani che l'attendevano sul marciapiede insieme forse a Don Albera, riconosciutolo, incominciarono a salutarlo: - Don Bosco! Don Bosco! e gli si precipitarono incontro. |