Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000097 |
Le relazioni internazionali, dirette da mano sicura, lo mantenevano in alta riputazione al cospetto delle grandi potenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001229 |
LE SETTE cosmopolite mantenevano i patti reciproci, e subito dopo i tumulti e le rovine di Francia e Sicilia incominciavano sommosse e mutazioni in tutti gli Stati della Germania, non senza incendii, saccheggi e scontri tra il popolo e le truppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001169 |
Ma se nell'Oratorio vi era qualche spensierato, il cuore di tutti i giovani ardeva per D. Bosco di un amore costante: e vivo lo mantenevano usciti dell'Istituto per ritornare alle loro famiglie e prendere una carriera o uno stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002065 |
Aggiungeva il Teol. Reviglio: "Anzi, benchè D. Bosco vedesse che i chierici non si mantenevano nelle prime disposizioni, ma tuttavia dimostravano vocazione allo stato ecclesiastico, si adoperava con non minor premura a procurare loro i mezzi per arrivare al sacerdozio, lieto di poter provvedere alla Chiesa nuovi preti, di cui specialmente allora se ne sentiva grande bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002471 |
E in generale mantenevano la parola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000563 |
Insieme aveva annunziato al Cavaliere: "Nella casa stanno tutti bene." Egli non si dava posa un istante per provvederli di ciò che loro mancava, supplendo anche all'incuria di certi parenti che non mantenevano le loro promesse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002243 |
Due difficoltà però mantenevano negli imbrogli Don Bologna: l'esiguità del personale e la ristrettezza del locale. |
||
A017004137 |
I conti De Maistre per il bene delle famiglie raggruppate a formare Borgo Cornalese, piccola frazione di Villastellone, vi mantenevano a proprie spese un maestro sacerdote, che faceva pure da cappellano al castello durante il soggiorno dei Signori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000494 |
In continuazione delle parti molli del dorso e dei lombi erano pure in buono stato quelle che cingevano e mantenevano unite le ossa del bacino, a cui si vedevano annessi i due femori abbondantemente avvolti da muscoli mummificati. |