Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000523 |
Qualche tempo dopo, avendo Giovanni incominciato a frequentare la scuola di Morialdo, accadde un fatto, che, fra i molti che manifestano in lui una sensibilità non ordinaria di cuore, appalesa pure il proposito prematuro di consacrare a Dio tutti i suoi affetti, senza alcuna eccezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001494 |
[386] D. Bosco finiva il suo volume con un quadro conciso, ma fedele di tutte le stupende e innumerevoli opere di santità compiute da S. Vincenzo, e con tali espressioni che manifestano la sua tenerissima devozione per lui; e in calce scriveva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001857 |
- Quei pochi foglietti che ancora si conservano, colla semplicità delle espressioni, [352] le ripetizioni e le sgrammaticature manifestano esserne gli scrittori principianti artigiani, o studenti novellini da poco tempo entrati nell'Oratorio.. |
||
A004003871 |
Tra i figli ricoverati se ne incontrano alcuni i quali manifestano attitudine per lo studio o per qualche arte liberale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003160 |
Si entusiasmava quando ne parlava a' suoi giovanetti: - Amiamoli, ei diceva, i Romani Pontefici, e non facciamo distinzione del tempo e del luogo in cui parlano; quando ci dánno un consiglio e più ancora quando manifestano un desiderio, questo sia per noi un comando.. |
||
A005003919 |
- Quali sono i segni che manifestano essere o non essere un giovane chiamato allo stato ecclesiastico?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004890 |
3° Quelli stessi che sotto la vigilanza si manifestano insensibili, col tempo lasciano che i buoni principii acquistati giungano più tardi a produrre il loro effetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000122 |
E cogliendo questa favorevole occasione noi ci raccomandiamo ai confratelli della Conferenza di S. Francesco di Sales, ai confratelli della Conferenza di S. Giuseppe, a tutti questi rispettabilissimi signori, che si sono degnati di onorarci colla loro presenza e coi loro luminosi esempi ci sono di modello nel bene operare e di stimolo ad esercitare la carità, ci raccomandiamo, dico, caldamente a voler pregare per noi S. Vincenzo de' Paoli, affinchè ci mandi un più copioso numero di confratelli e tutti ci riempia di un santo zelo, onde sopperire agli urgenti spirituali bisogni, che si manifestano nella gioventù di quella parte di Torino, che la nostra Conferenza ha specialmente di mira. |
||
A007001743 |
Questi sogni in buona sostanza rappresentano la realtà della vita e colle parole e fatti di D. Bosco manifestano lo stato intimo di una, di cento comunità, ove in mezzo a preziosissime virtù si trovano non poche miserie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001291 |
Esse sono veramente degne di essere conservate ed anche di essere lette, tanta stima affettuosa manifestano pel Servo di Dio. |
||||
A008002691 |
La bella prova che di sè diede sin qui quel pio Istituto, il sommo utile che riversa sulla società, e le lodi specialmente che riscosse in ogni tempo anche dai funzionari governativi, per la parte dell'insegnamento secondario, lo fanno ben degno per ogni riguardo che il Governo gli continui quella benevola assistenza che non gli difettò sin ora, e che voglia perciò aderire alla domanda che il suo direttore dirige all'illuminato sig. Ministro della Pubblica Istruzione, a ciò voglia continuare nel sinora usatogli riguardo, di non costringerlo a tener maestri patentati per la istruzione secondaria ivi gratuitamente impartita ai giovanetti dal Direttore medesimo, coadiuvato da dotte e pie persone, ed i cui frutti si manifestano cotanto sani e copiosi.. |
||||
A008009440 |
In generale poi sono tutti studenti, perchè devono tutti frequentare la scuola serale, ma coloro che manifestano maggior ingegno e miglior condotta sogliono dai nostri superiori essere applicati esclusivamente allo studio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005634 |
Essi in primo luogo non manifestano a nessuno ciò che riguarda l'ordinamento e l'andamento interno delle loro case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002462 |
Ma questi segni sensibili della Onnipotenza Divina sono sempre presagi di gravi avvenimenti, che manifestano la misericordia e la bontà del Signore, oppure la sua giustizia e il suo sdegno, ma in modo [208] che se ne tragga la sua maggior gloria e il maggior vantaggio delle anime.. |
||||||
A010005165 |
Singolare poi è l'amore che apertamente gli manifestano i Romani, i quali, anche dei più ricchi, si reputano felici, se possono da Lui ottenere una visita, una Messa, od almeno una Parola.. |
||||||
A010007400 |
La Santità Sua con animo commosso, accoglieva il duplice omaggio di figliale affetto e di tenera divozione, e mentre pregava l'Altissimo a tenere nella sua santa grazia un Istituto di Beneficenza, in [726] cui si manifestano sentimenti così vivi di fede e di pietà, ne benediceva di cuore i Direttori e gli allievi invocando sugli uni e gli altri ogni più estesa prosperità.. |
||||||
A010011841 |
Si lasci piena libertà nella scelta del confessore, ma a lui si indirizzino tutti coloro nei quali si manifestano indizi di vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001894 |
Queste tre case sono piene di allievi, la disciplina e la moralità danno piena soddisfazione e già si manifestano parecchie vocazioni allo stato ecclesiastico. |
||||||
A013006557 |
A questo scopo studiare il modo con cui i diciassette Concettini, che attualmente manifestano buon volere, vadano a fare il tempo di Noviziato, che il Direttore riputerà necessario. |
||||||
A013006724 |
Signori, se ad uno straniero fosse permesso in questo ragguardevole consesso far uso della parola nell'idioma del suo paese, per certo mi tornerebbe cosa gradita dirvi le meraviglie che Iddio opera in tutti i tempi e presso tutte le genti e che manifestano l'amor suo verso di noi. |
||||||
A013006881 |
Vi sono già oltre a cinquanta giovani che domandano di abbracciare lo stato ecclesiastico e manifestano segni di vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001532 |
Oh Don Bosco, gloria d'Italia, permetti nella tua invidiabile modestia, che io proclami al mondo che tu sei un santo; poichè santo ti qualificano le tue opere sempre riuscite a bene da circa mezzo secolo; santo ti manifestano le tue doti e di mente e di cuore; santo ti dimostra la parola saggia, tranquilla, affascinante, sempre eguale, sempre istruttiva, sempre caritatevole".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001018 |
Il suo aspetto non dimostrerebbe la tarda età, che purtroppo manifestano le sue forze quasi annichilite affatto". |
||
A018001155 |
Da S. Nicolàs due figli affezionati manifestano in lunghe lettere la loro affezione, narrando con gran calore episodi dì bene, nei quali hanno avuto parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000228 |
Questo processo si fa dalla Curia nel cui territorio si trova la tomba, perchè specialmente presso la tomba i fedeli manifestano un culto verso i Servi di Dio. |