Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000371 |
Questa sua diligenza era secondo lo Spirito del Signore: "Mangia lietamente il tuo pane e bevi con letizia il tuo vino, mentre le opere tue a Dio sono accette. |
||
A001000886 |
Quando il pezzo era troppo grosso, Giovanni dicevagli con viso brusco: - Ghiottone! come! vuoi mangiarlo tutto in un boccone? - Il cane allora restava indeciso, guardava il padrone, si contentava di leccare il cibo che aveva innanzi, e solo quando Giovanni gli diceva: - Mangia! - osava trangugiarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002127 |
Quando eravate ancora una mezz'ora distanti da Corps tuo padre ti diede un tozzo di pane e ti disse: - Prendi, o figlio mio, mangia ancora del pane in quest'anno; non so, chi ne mangerà l'anno venturo, se il grano continua a guastarsi in questo modo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001407 |
- To', mio caro, diceva all'uno mangia con appetito, perchè l'ho fatta io - Fa onore al cuoco, e mangiane molta, ripeteva all'altro - Ti vorrei dare anche un pezzo di carne, soggiungeva ad un terzo, se lo avessi; ma lascia fare da me.. appena troveremo un bue senza padrone, voglio che stiamo allegri. |
||||
A003002716 |
A mia casa ho una toppia cioè ( sorridendo) un pergolato dove si mangia l'uva quando è dolce, quel pergolato è lungo 13 trabucchi, quanti metri sarebbero?. |
||||
A003002793 |
Anzi questa sera andrò con maggiore tranquillità a cena, giacchè mia madre già consapevole di quanto mi era avvenuto, pareva una furia: - Asino... bestiaccia... mangia pane a tradimento... - erano i soliti complimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000170 |
Margh. - Buonissima! S'immagini che egli mangia quasi sempre la stessa, mattino e sera, dalla domenica al giovedì.. |
||
A004001008 |
Ed ecco subito un giovane dire ad un altro: - To', guarda; D. Bosco mangia la minestra questa sera che è digiuno! - Io ascoltando queste parole, desiderai [186] che D. Bosco desse una buona lezione a cosiffatti scrupolosi e dissi ad alta voce alla Margherita: - Eh brava mamma! Ha data la minestra a D. Bosco oggi che è digiuno: non sa che non se ne può mangiare? - A questa mia uscita tutte le persone che si trovavano in quella camera presero a ridere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000097 |
D. Bosco, sempre curante della sanità de' suoi alunni, appena uscì di chiesa, domandò nuove dell'infermo, ed ebbe per risposta: - Turco è cogli altri che mangia allegramente la sua pagnotta. |
||||||||
A005001493 |
La gente poi cammina coi piedi, lavora colle mani, mangia colla bocca, parla colla lingua, vede cogli occhi, sente colle orecchie. |
||||||||
A005001651 |
Se non si mangia, si è mortificati; se poi si mangia si diventa umili. |
||||||||
A005003081 |
- Perchè, oltre il detto nelle sere precedenti, Gesù Cristo ci ha meravigliosamente favoriti coll'istituzione della SS. Eucaristia, dandoci il suo corpo per nostro nutrimento e il suo sangue per nostra bevanda: ed egli proclamò: Chi mangia il mio corpo e beve il mio sangue avrà la vita eterna. |
||||||||
A005003081 |
Ma non dimenticate per carità che mangia e beve la sua condanna chi si comunica sacrilegamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000472 |
- Te lo dirò poi: adesso mangia e sta allegro.. |
||||
A006001120 |
Maravigliati noi dicemmo: Oh! D. Bosco, non mangia oggi con noi? - Non posso, rispose, pranzare oggi all'ora solita, anzi, ho bisogno che usciti di refettorio, vi incarichiate (rivolto a D. Alasonatti Prefetto, a D. Rua, a me e ad altri chierici) ho bisogno che da quest'ora fino alle tre, vi sia sempre alcuno di voi ed alcuni dei nostri fanciulli, scelti tra i migliori per pietà e fervore, dinanzi al SS. Sacramento Stasera se otterrò la grazia, che ci è neccessaria, vi spiegherò il perchè di questa preghiera.. |
||||
A006002364 |
- Dio non mangia in cielo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004814 |
Vi è un tale che quando può avere roba da mangiare, salame, frutta, formaggio, è felice; mangia a tutte le ore: procura di aver sempre la provvista abbondante: se non ne ha, scrive ai parenti che gliene mandino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000075 |
- A te; prendi e mangia.. |
||||||||
A008000093 |
- Mangia da sè?. |
||||||||
A008002651 |
Il più bell'encomio che di lui si possa fare è il medesimo espresso sul conto di S. Teresa dalla sorella di S. Francesco Borgia: "Sia lodato Iddio che ci ha fatto conoscere una santa cui tutti noi possiamo imitare! Il tenore di sua vita non ha nulla di straordinario; ella mangia, dorme, parla, e ride come tutte le altre, senza affettazione, senza cerimonie, alla buona, eppure ben si vede che ella è piena dello spirito di Dio".. |
||||||||
A008004660 |
Prima però di uscire quel signore chiede di rifocillarsi alquanto, e gli vengono presentati dei cibi, che mangia con un gusto quale non aveva provato da lungo tempo. |
||||||||
A008006265 |
Non mangia, non dorme, e patisce dolori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008543 |
Quello che ho trovato si è che quando lui cibo è meno appetibile, se ne prende più poco e si mangia più di un altro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003027 |
La sua guarigione continua sempre bene, dorme tranquillo e mangia con bastante appetito. |
||||||||
A010003078 |
Mangia poco, ma con piacere, benchè provi molta difficoltà nel digerire. |
||||||||
A010003162 |
Mangia con assai appetito.. |
||||||||
A010003170 |
Mangia con appetito e digerisce facilmente.. |
||||||||
A010013490 |
Ed egli: - Non importa, ma ti farai prete!!! - Mi volle suo ospite nell'Oratorio, cenai nel refettorio dei Superiori, proprio accanto a lui, e mi serviva lui, dicendomi (forse perchè ero molto impacciato per la sua grande degnazione): - Mangia, chè sei giovane,... ed hai ancor molto da lavorare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003631 |
Riguardo alla gola hai da sapere che si può peccare d'intemperanza, quando anche a tavola si mangia o si beve più del bisognevole; si commette intemperanza nel dormire o quando si fa qualsiasi cosa riguardo al corpo che sia oltre il bisogno, che non sia necessaria. |
||||
A012003719 |
E poi gli stessi parenti e amici dicono: - Mangia, mangia! su, su, bevi, bevi! - E come si fa a sostenersi in mezzo a tanti pericoli? Specialmente i giovani, in cui per lo più il rispetto umano regna gigante, come potranno resistere?. |
||||
A012005540 |
Bisognerebbe che le pagnottelle che si fanno qui sotto la protezione di Maria Ausiliatrice facessero crescere volta per volta un metro ogni giovane, allorchè ne mangia una, e così venissero tutti grandi in un sol tratto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000493 |
Chi mangia di magro, essere di gran lunga più libero da certi fastidi spirituali; giovar pure a siffatta libertà l'astenersi da cibi di difficile digestione e dalle carni salate, perchè eccitanti; la Chiesa, quando raccomanda la penitenza, vietare per prima cosa le carni. |
||||||
A013000508 |
Se invece uno rifiuta la pietanza, o mangia solo metà della sua porzione, o fa smorfie, o si lamenta del cibo, è [90] ben difficile che lo accettino, perchè vogliono solamente individui che possano essere di utilità e non di peso alla Congregazione. |
||||||
A013000508 |
Se vedono che mangia di ogni cosa, senza distinzione, se sbarazza presto i piatti e con buona voglia, costui ha già molti punti di probabilità di essere accettato. |
||||||
A013006241 |
Mangia e beve fuori di ora, anche in cantina, con altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000074 |
Nel resto della giornata si prega, si legge poco, si passeggia molto e si mangia sempre quando si può!... E' la vita del Miclàs: mangé, beive e andé a spas!! [25]. |
||
A015003246 |
La madre ne mangia alcuni cucchiai, giunge le mani, piega il capo e muore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001769 |
Mia mamma diceva: Il cane dell'ortolano non mangia l'aglio, ma non vuole che nessuno lo porti via. |
||
A016002341 |
Un'ape impiega più mesi, a fare un po' di miele, che un uomo mangia in un boccone: e poi che serve parlare a chi non intende?". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001585 |
Dalla visita fattagli a Valdocco l'autore riportò dì lui queste parole: "Nella mia casa c'è pane, gli disse, e questo ce lo manda giorno per giorno la Provvidenza, c'è lavoro, ognuno deve faticare per tre; e c'è Paradiso, perchè chi mangia e lavora per Iddio, ha diritto ad un cantuccio di Paradiso ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000631 |
È un uomo morto dalla fatica e tutti i giorni continua nel lavoro, mangia poco e vive. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002923 |
· To', mio caro; mangia con appetito, perché l'ho fatta io. |
||||||||||
A020003203 |
· To', guarda; D.B. mangia la minestra anche questa sera che è digiuno (così un criticone, che alle giustificazioni di D.B. si commosse e pianse) [IV 185-6].. |
||||||||||
A020003905 |
· Verrete ad abitare con... una capra... che non mangia erba,... a due gambe (suor Olimpia Capra) [XVIII 306].. |
||||||||||
A020006280 |
· t un uomo morto dalla fatica e tutti i giorni continua nel lavoro, mangia poco e vive. |
||||||||||
A020008576 |
· Distinto signore, povero e affamato, mangia avidamente due pagnotte in camera di D.B. [XVII 382-3].. |
||||||||||
A020009308 |
· Indisposto mangia la polenta, per altri ordina minestra [VII 603]. |