Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004598 |
Quindi rivoltosi a D. Bosco lo pregò di farne la ricerca e di mandargliene in regalo una copia; e D. Bosco promise che ritornato da Roma gli avrebbe spedita una Storia d'Italia composta per istruzione della gioventù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001137 |
Nell'anno 1861 il sig. Magra panattiere al quale D. Bosco doveva dodici mila lire, per provvista fatta di pane, si era rifiutato di mandargliene dell'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005284 |
Erano avanzati molti oggetti dell'ultima lotteria e con questi il Venerabile aveva pensato di far qualche cosa, mentre i buoni Torinesi, invitati, andarono a gara per mandargliene degli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002198 |
Il conte Colle, udito del sogno sulle Missioni Salesiane, nel quale suo figlio era apparso a Don Bosco e gli aveva fatto da guida, pregò il Santo di mandargliene la narrazione, ma tradotta in francese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002467 |
D. Rua non ha più danaro; pensaci tu a mandargliene. |