Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001240 |
Radunava più tardi in casa sua gli studenti del vicinato, aiutandoli a fare i loro compiti e premonendoli contro i pericoli dell'anima; dava per più ore al giorno lezione di lingua latina ad alcuni che aspiravano alla carriera ecclesiastica; dettava missioni ai giovani corriggendi rinchiusi dal Governo nella Generala; ritirava nella sua abitazione fino a dieci fanciulli usciti dalle carceri, nutrendoli, educandoli e mandandoli a lavorare in officine di brava gente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000457 |
Specialmente alla sera dopo le orazioni tutti lo circondavano, per esporgli i proprii dubbii, o manifestargli le piccole mancanze della giornata; e talvolta il paziente Sacerdote stava in piedi un'ora ed anche più, per udire e l'uno e l'altro, assicurando, confortando, consolando e mandandoli a dormire tutti contenti e tranquilli. |
||
A005000846 |
Inculcava loro di custodire con severità i propri sensi e, mandandoli a servire nelle sacre funzioni negli educatorii, li avvisava di lasciare gli occhi a casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005422 |
"D. Ciattino parlò anche di D. Bosco, facendo rilevare ai giovani la grazia che Dio aveva loro impartito, mandandoli in educazione sotto di un uomo, che godeva fama di santità, ed osservava che sarebbe venuto tempo in cui i posteri avrebbero invidiato la loro sorte, per aver essi vissuto insieme con D. Bosco".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008612 |
Non si erano però incominciati i lavori, perchè nei caldi della stagione estiva si era vista deperire la sanità di molti giovani, che fu necessario rinfrancare mandandoli all'aria nativa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003850 |
- Col moltiplicarsi delle case, diventava facile procurare il necessario svago ai confratelli, mandandoli chi qua, chi là, al monte o al mare, secondo il bisogno di ognuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001816 |
In essa Monsignore, rappresentata al vivo l'inquietante diminuzione dei sacerdoti, stimolava lo zelo dei sacri pastori a coltivare nella pietà i giovanetti inclinati allo stato ecclesiastico, mandandoli poi ai seminari di Bra e di Giaveno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002357 |
Mettere loro sott'occhio il bene che farebbero mandandoli a casa, imprestandoli o regalandoli agli amici; o ricompensare il servigio prestato da qualcuno con uno dei libretti delle Letture Cattoliche, invece di dare due soldi. |