Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001644 |
E questa confidenza assicurava la riuscita della sua impresa, poichè disse lo Spirito Santo: "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo e fa suo appoggio un braccio di carne" [72].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000424 |
Possibile che io non sia più padrone di me stesso? E poi questo maledetto vizio mi ha fatto già perdere dodici soldi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004589 |
- Ecco: Iddio disse al serpente: Perchè tu hai ingannata la donna, sarai maledetto fra tutti gli animali, ed uno che nascerà dalla donna ti schiaccerà il capo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001657 |
Maledetto sia il momento nel quale io t'incontrai per la prima volta.... |
||||
A007001746 |
È il veleno che in loro ha trasfuso quel cibo maledetto, quel dragone descritto da Giobbe nel Capo XLI, che asseriscono i Santi Padri essere figura di Lucifero. |
||||
A007008073 |
Il testo non dice niente della maledizione di Cam e della sua vita infelice, ma solo maledetto Canaam (figlio di Cam); Ei sarà servo dei servi ai suoi fratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001685 |
Questa infatti, dopo aver narrato con spirito apertamente settario quanto abbiamo già riferito, conchiudeva in tono di trionfo: "Dopo ciò che cosa significhi l'offerta di D. Bosco di ricevere trenta orfani anconitani, lo dica il pubblico! Il bravo Sindaco di Ancona assuma per carità informazioni [188] presso la Commissione Sanitaria di Torino, per non essere poi maledetto dagli orfani stessi!".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011431 |
Neppure si possono tollerare certe parole che si proferirono dal palco, come maledetto questo, maledetto quello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004514 |
Quel suo compaesano mi disse dopo che fu conturbatissimo per più giorni, e che gli, aveva detto: - Maledetto il giorno in cui mi sono incontrato con D. Bosco! - Per chè gli aveva suscitato nel cuore la più terribile delle battaglie mettendogli in mente la pace antica dell'Oratorio e la disperazione odierna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004622 |
Egli si trova lontano e diviso dal suo Dio: peccata vestra diviserunt inter vos et Deum vestrum (Osee, 1, 19); il suo cuore è indurato: induralum cor eius; il suo intelletto oscurato a stento può conoscere le cose riguardanti la sua eterna salute; che se giugne a conoscere lo stato infelice in cui trovasi l'anima sua, la volontà ingannata dalle cose sensibili, la ragione acciecata, la carne debole fanno sì che il peccatore non risorge dallo stato infelice in cui si trova, o vada di giorno in giorno procrastinando la sua conversione; frattanto egli vive i suoi giorni nimico a Dio, maledetto dagli angeli e dai santi, coll'inferno aperto sotto dei piedi. |